1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M74
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Vi propongo questa mia ripresa della splendida galassia m74, una piccola pinkweel galaxy.
Come la sua omonima è piuttosto ostica e per chi come me non ha molte capacità elaborative, riuscire a tirar fuori tutto il segnale ed i dettagli fini è davvero un'impresa impossibile.
Come sempre mi stimo e mi incoraggio, e reputo il mio risultato comunque soddisfacente.... ! :lol:
A causa di una forte scollimazione che dovrò risolvere al più presto, l'immagine è un forte crop del campo ripreso con l'ampio sensore KAI4022 della SX16.


RC10" ridotto f/5,4
Gemini G41field
Starlight TRIUS SX16
LPS2 5,3ore
RGB circa 1h per canale.

Saluti
Gp


Allegati:
M74  LRGB OK 10 12 2017.jpg
M74 LRGB OK 10 12 2017.jpg [ 979.21 KiB | Osservato 1643 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 19:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine mi sembra buona, considerando il soggetto non certo facile.
Forse potresti provare a schiarirla leggermente, mi sembra un po' troppo scura.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2017, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutto sommato mi sembra un buon risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2017, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi e grazie per l'incoraggiamento.
proprio per i vostri giudizi sono giorni che, zigzagando tra i molti impegni, stò approcciando a strade diverse, convinto come sono di aver raccolto un discreto lavoro.
Allora quella che vi ripropongo è la "scrematura" dei file precedenti.

La luminanza ora è di sole 12 pose per 600" ma che sono migliori come definizione rispetto alla somma di tutti gli altri file precedenti ....tra l'altro pure croppati. Quì invece è quasi a formato pieno.
Il risultato mi sembra più gradevole, meno rumoroso e più equilibrato.
Ciao
Gp


Allegati:
M74--LRGB-OK-11-12-2017_per-forum.jpg
M74--LRGB-OK-11-12-2017_per-forum.jpg [ 988.33 KiB | Osservato 1562 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2017, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Anche io ho provato a riprendere questa galassia e non è per niente facile fare uscir fuori tutto quel segnale, per me è un gran lavoro!schiarirei il fondo cielo se non cè troppo rumore. :thumbup: :thumbup:
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2017, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si Giampaolo, schiarirei anch'io il fondo: è inghiottita dallo scuro e si perdono
le parti esterne più deboli.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2017, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Franci Michele e Danilo, e grazie per il vostro parere.
Per ora sono piuttosto occupato con il lavoro sotto le feste percui per ora non ci rimetterò mano sopra.
Dopo la sfuriata natalizia probabilmente gli darò una "ripassatina" :lol:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010