1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 22:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
allora per adesso non posto le prime immagini del mio cavalletto in carbonio ad alto modulo e in ergal, visto che è un prototipo e devo apportare delle modifiche.
L'ho fatto per gioco.
Peso. 13 kg.
Portata: finora ho testato 90 kg. senza problemi.
E' adatto per strumenti a fuoco posteriore, è regolabile in altezza per 40-50 cm.
A settembre iniziero' a ridisegnarlo e a produrre i componenti definitivi per renderlo anche bello esteticamente, poi vi posto le foto e i dati tecnici.
Unico neo: costa una schioppettata.
Ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luk2k ha scritto:
capisco le cartucce, ma i piombini che problemi dovrebbero fare a venderli?
ammesso che poi uno non si diverta con la fionda ma questa è un'altra storia...


Nemmeno i pallini di piombo vanno bene...Ho scoperto che sono troppo piccoli e passerebbero tra i "buchi" posteriori della parte centrale del treppiede. Quindi credo che per riempire la parte centrale userò della ghiaia da giardino, ovviamente né troppo grande e né troppo piccola.

luk2k ha scritto:
...anche riempendo le gambe con la sabbia non penso che negli spostamenti le svuoteresti ogni volta, anche perchè poi saresti costretto a fare osservazione solo dalla spiaggia.. :D


Nono, la ghiaina ormai sta siggillata dentro e chi la toglie più :) E' ancoia trasportabile come treppiede; il peso originale si aggirava sui 4kg, ora sarà di circa 7kg.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
luk2k ha scritto:
capisco le cartucce, ma i piombini che problemi dovrebbero fare a venderli?
ammesso che poi uno non si diverta con la fionda ma questa è un'altra storia...


Nemmeno i pallini di piombo vanno bene...Ho scoperto che sono troppo piccoli e passerebbero tra i "buchi" posteriori della parte centrale del treppiede. Quindi credo che per riempire la parte centrale userò della ghiaia da giardino, ovviamente né troppo grande e né troppo piccola.



Dovevi chiedere i pallettoni da cinghiale!
O sennò, i piombi da pesca sferici da 50g o 75g.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
almeno sti pallini non andranno a uccidere 8)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
jeanluc ha scritto:
almeno sti pallini non andranno a uccidere 8)


Appunto, riconversione intelligente!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 13:35 
Marco Bracale ha scritto:
Nemmeno i pallini di piombo vanno bene...Ho scoperto che sono troppo piccoli e passerebbero tra i "buchi" posteriori della parte centrale del treppiede.


...ma cosa capperi hai sotto al telescopio?
una montatura o uno scolapasta?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Dovevi chiedere i pallettoni da cinghiale!
O sennò, i piombi da pesca sferici da 50g o 75g.


La parte fissa è ancora vuota, se li trovo prendo quelli allora :wink:

Fede67 ha scritto:
[...ma cosa capperi hai sotto al telescopio?
una montatura o uno scolapasta?


Scola pasta proprio no; ci sono due fenditure da un paio di mm che mi stanno dando rogne.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Riempire" il treppiede
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Questo è ovvio, infatti non ho in mente di vendere la mia Eq3.2. Comprarne uno nuovo? Mh...tra un paio di mesetti dovrei riuscire a prendere la heq5 che diventerebbe a tutti gli effetti la mia montatura principale.

A maggior ragione non conviene metterci mano rischiando di seminare sabbia. La eq3.2 la useresti come montatura veloce per osservazioni mordi e fuggi, per lavori più impegnativi avresti l'heq5

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Riempire" il treppiede
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
A maggior ragione non conviene metterci mano rischiando di seminare sabbia.


La sabbia non la semina, nella parte dove ho inseito la ghiaia è siggilata bene e non credo che la sabbia possa uscire.

photallica ha scritto:
La eq3.2 la useresti come montatura veloce per osservazioni mordi e fuggi, per lavori più impegnativi avresti l'heq5


Infatti è quello che farò :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non era più semplice e pulito fissare ad ogni gamba un peso da Sub?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010