Come sapete SIMBAD è il database del CDS per eccellenza impiegato sia in ambito professionale e sia amatoriale
nel quale convergono informazioni, riferimenti e dati di tutti gli oggetti del profondo cielo.
Nel corso di realizzazione di una mappa e dell'analisi di dettaglio che di solito vado eseguendo su alcune mie immagini
è capitato di trovare delle incongruenze tra cataloghi esistenti, gli atlanti e gli stessi dati riportati nel SIMBAD.
Per questo motivo qualche giorno addietro ho avuto fitta corrispondenza con un'addetta del "
Centre de Donnees
Astronomiques de Strasbourg" segnalando appunto un errore di posizione, in particolare della nebulosa diffusa
IC 353 in Taurus, scoperta da Edward E. Barnard il 6 Dicembre del 1893.
La discrepanza di dati in mio possesso differiva da quelli presenti sul SIMBAD di ben 7° in declinazione
scambiando addirittura persino la tipologia del soggetto: galassia ellittica contro nebulosa galattica!
In collaborazione con Emmanuelle Perret del CDS ora sono state ri-scritte in SIMBAD le corrette coordinate e la categoria di
appartenenza di IC 353. Secondo la Perret l'errore di posizione era dovuto alla sovrapposizione (piuttosto frequente) del
catalogo di Lynds, 1965 (catalog VII/9) - presente nel Vizier il quale identifica lo stesso oggetto come LBN 601 - con C24
(Cederblad 24), l'altro nome di IC 353.
http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-b ... BAD+searchCari saluti,
Danilo Pivato
P.S. Sappiate che in quella pagina da oggi c'è una piccola partecipazione del sottoscritto!
