Ciao Roberto,
per tentare di riconoscere stelle LBV in un campo stellare esiste solo un metodo ... utilizzare il reticolo di diffrazione StarAnalyser. Con lo spettroscopio a fenditura occorre posizionare la fenditura su ogni oggetto e riprendere sufficiente segnale (1-2 ore di esposizione). Se il campo è ricco l'operazione potrebbe richiedere numerosi giorni se non mesi.
Gli spettri delle stelle LBV mostrano delle righe di emissione con il caratteristico profilo P-Cygni. Caratteristica questa che denota un guscio in espansione. Probabilmente le LBV sono le stelle progenitrici delle Wolf-Rayet. Certo con un reticolo di diffrazione a bassa risoluzione è abbastanza arduo vedere bene le righe di emissione (forse solo l'H-alfa se è sufficientemente intensa).
In altre parole ritengo sia una impresa non proprio facile da farsi.
Saluti
Lorenzo Franco
--------------------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/