1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1805
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2017, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...ciao a tutti
una prima ripresa in Halfa ,con un piccolo telescopio, FSQ85, ridotto a 328mm di focale ,F/3.8...leggero e trasportbile con solo 4 kg e un piccolo cercatore come guida, sono poco più di 4 ore totale con singole di 20minuti, camera di ripresa QSI583 e optolong da 7nm.....Luna al 50%.
Ale


Allegati:
ccuore.jpg
ccuore.jpg [ 1001.55 KiB | Osservato 3361 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2017, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pazzesca la quantità di segnale che hai sull'immagine! :D

Posso darti un consiglio? Ti serve un maggior numero di pose per far sparire il rumore a pioggia che si vede sulle parti più scure (tipico di quel sensore) :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2017, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Cristina del commento!...hai ragione per il rumore, in realtà ho anche spinto l'acceleratore su un paio di filtri di contrasto...questa che riallego è un pelo più naturale..
ale


Allegati:
heart.jpg
heart.jpg [ 1.02 MiB | Osservato 3328 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2017, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella anche questa versione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2017, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Molto segnale e moltissimi dettagli! :thumbup: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: IC1805
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2017, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un mare di segnale Alessandro e molto ben elaborata, da dove l’hai ripresa?

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2017, 9:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inquadratura ottima ed una quantità impressionante di segnale, complimenti!
Pensi anche di aggiungere il colore?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2017, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella. Dettagli impressionanti.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2017, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Ippogrifo! :)
ciao Nando, ho "beccato" una notte fantastica a -12°, con Luna che tramontava alle 24, da Porliod in Valle dAosta, regione dove vivo, a circa 2000mt.... :wink:
ciao Roberto e grazie del commento, in realtà ho una versione con files colore, lrgb, che mi ha dato un amico , da una sua ripresa in remoto.... per il segnale, è una delle mie prime riprese in halfa a 20 minuti di posa, lo strumento è veramente performante, a F/3.8 potrei farle anche da 10 minuti...
ciao Nazareno e grazie !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2017, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, per me la seconda versione è migliore :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010