Vabbè,io ho solo risposto chiedendo come,dato che mi è stato detto che CON LA STRUMENTAZIONE CHE HO O ANCHE MENO si puo ottenere di meglio...se la risposta non c è vuol dire che A) non mi si vuole dare,oppure B) ci ho messo abbastanza impegno e meglio con cio cje ho difficilmente si puo fare..beh molti mel hanno detto..solo che ormai è palese che c è proprio un intolleranza e un antipatia quasi globale nei miei confronti..forse perche perche magari aono ritenuto la causa dell allontanamento volontario dal forum di qualcuno..o semplicemente per intolleranza nei confronti di chi si emoziona anche con il poco che puo permettersi..fatto sta che viene preso alla leggerezza ogni mio proposito o risultato..addirittura mi è stato piu volte messo in bocca che il mio intento è quello di mettere in risalto la qualita degli smartphone mentre a me non me ne frega nulla di elogiare uno smartphone e paragonarlo ad altri sensori..non sono scemo,me ne rendo conto anch io della qualita superiore dei mezzi specifici..io ho sempre e solo voluto mettere in evidenza la pazienza la passiome e la tenacia della persona che cerca si adattarsi con cio che ha..quindi l uomo non il mezzo..per voi sara una fesseria ma a me personalmente c è voluto del tempo (mesi) e pazienza per riuscire con cio che ho a tirar fuori con cio che ho i principali e piu noti dettagli ad esempio sul planetario..ad esempio ovunque legfo che è impossibile tirare fuori foto ferme dei pianeti mentre io le ho fatte e non hanno sofferto del movimento della rotazione terrestre..c è anche da dire che non è poi cosi semplice far uscire le bande equatoriali di giove o cassini su saturno da un sensore molto limitato come quello di uno smartphone,applicato a un telescopio di piccolo diameteo...parliamo di 70mm su altazimutale manuale..se per questo non ci vuole impegno allora di che stiamo parlando? Non c è una sezione di astrofotografia in afocale,dove pretendete che metto i miei risultati? C è proprio una sorta di coalizione che sta li a darmi addosso...ma sinceramente me ne frego perche lo so io se c è impegno e se c è passione,e interveniate o no io i miei aggiornamenti sui lavori che faccio li metto eccome dato che non siete nessuno per sentenziare se uno scatto è fotografia e un altro no..e dato che come spesso mi ricordate qui non c è nessun professionista,allora il mio impegno messo non è sindacalizzabile tanto quanto il vostro..l unica differenza è che per ora dispongo di mezzi piu umili.. Sottolineo nuovamente che a queste condizioni non è vero affatto che il forum è aperto anche a neofiti..io da neofita non apprezzo affatto questa stizza..go conosciuto e continuo a conoscere dal vivo astrofili ed astrofotografi che di certo non mi ridono in faccia come voi ma che invece sono incuriositi e pure un pochino sorpresi di alcuni scatti sche sono meflio riusciti di come ci si aspetterebbe smartphone..parlo di giove e saturno..il deep apparte la nebulosa di orione sulla quale sono sicuro di poter fare ancora meglio,non è molto abbordabile per il mio sensore questo l ho capito..Quindi continuate a pensare o a scrivere quello che vi pare,io continuo a mettere scatti di cio che secondo me è defno di nota..non mi pare che nella home del forum ci sia scritto: vietato l ingresso a cani e smartphone..
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it