Non è il De Mottoni (il quale ha ancora la sua montatura in lavorazione per essere pronto per Marte) è lì per mera esposizione.
Tornado IT, ieri sera abbiamo provato i due Milo (c'era anche un 150/1200 SW) su stelle, doppie e Luna, si conferma la bontà dei doppietti Yamamoto, diaframmi ben posizionati e calcolati, annerimento interno ottimo, ottiche ben lucudate (luce diffusa zero, anelli precisi, fini e non soffusi) confermata la correzione del colore tipo
Cde ottimizzato per il giallo (riga "d", righe "C" ed "e" con fuoco omologo e blu per i fatti suoi).
Confermata anche la tolleranza al seeing di questi piccoli lunghi, infatti confrontandolo con il 150/1200, questo a 200x (ingrandimento pari a 1,33D con il GO 6 mm) già "rompeva" l'immagine, mentre i 76/1400 a 233x (ingrandimento pari ad oltre 3D, sempre col GO 6 mm) l'immagine era ancora gurdabile.
Come detto precedentemente al controllo della cesira il tele è un po scollimato, allo startest di ieri sera la scollimazione si notava in intra a partire dai 175x, come già detto il tele non è collimabile, quindi a casa ho provveduto a spessorare la cella e a riposizionare il focheggiatore, il responso della cesira è riassunto in questo schema.
Allegato:
Centriche Milo.jpg [ 21.42 KiB | Osservato 2149 volte ]
La scollimazione è migliorata e la verificherò stasera sulla Luna e su Vega, ma rimane il
tarlo 
, avendo provato i due gemelli fianco a fianco sul terminatore lunare, una differenza di "tenuta" dell'immagine c'era, non ai 175x dell'hyperion zoom ad 8 mm, ma ai 233x del GO 6 mm, si; ora mi rendo conto che siamo nella "psicoottica" (233x su un 76 mm si usano praticamente solo per gli startest) ma per pura questione (appunto) psicologica vorreri riuscire ad avere una collimazione perfetta senza fare "lavori" di modifica su cella e/o focheggiatore, stavo quindi pensando di prendere questo
aggeggio che serve per collimare le camere di ripresa in modo ché il piano sensore sia perfettamente coincidente col piano focale e se funziona per questi, funzionerà anche con gli oculari.
Comunque questa serà farò la prova sul cielo, se sulla Luna mi piace e se a 233x non mi esce la scollimazione in intra, lo tengo così, altrimenti...