Io chiesi qui sul forum un oculare per bassi ingrandimenti e mi consigliarono un 20mm con 70° di campo ottenendo sul mio rifrattore 90/600 circa 30x.
Lo stesso ingrandimento lo otterresti con un oculare da 40mm.
Questo ingrandimento si è dimostrato un ottimo lasciapassare per la così chiamata osservazione da "rich field", devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito dalla visione di grandi campi stellari, passeggiando fra i Gemelli, l'Auriga e Perseo alcuni ammassi aperti e addensamenti stellari mi hanno fatto "quasi paura" tanto erano suggestivi.
Inoltre, con il tuo 150 otterresti una pupilla d'uscita pari a 5mm, ossia quanto quella di un binocolo 10x50, questo vuol dire che avresti vedute ancora più luminose delle mie, magari cogliendo qualche nebulosità in più degli oggetti più deboli (io sul mio novantino arrivo a 3mm di pupilla d'uscita).
Cita:
Lo userai pochissimo, solo per quei 5 oggetti molto estesi.
Su questo Kappotto non sono molto d'accordo, io penso vado molto a gusti, personalmente adoro spazzolare il cielo e uso spesso oculari a basso ingrandimento.
Cita:
Prova a vedere un plossl orbinar della seben, su amazon si trovano a pochissimo.
Cita:
Io uso gli orbinar da 70°. Non sono male per quello che costano (circa 24 euro)
Condivido il parere positivo sugli orbinar della Seben.