Ripresa effettuata il mese di agosto, cercando di accogliere i suggerimenti ricevuti, vi posto la versione definitiva (che non vuol dire che è venuta bene ma che è quello che sono riuscito a fare

).
I colori sono un po' così (ma da una bicolor non è che escono naturali), sulla nebulosa c'è molto O3 e quindi sembra un po' slavata. Ho però evitato di maneggiarla separatamente, in altre zone (dove manca l'O3) il rosso è bello vivo.
Diciamo che ho provato a mantenere una rappresentazione coerente della presenza di O3 su tutto il frame.
Il problema nasce forse dalla quantità di segnale O3 o da una non corretta gestione dello stretch dei singoli canali (sono andato un po' "a naso").
Mi piacciono invece le strutture della crescent ben visibili sulla versione fullsize
I dati: 44x1200 Ha e 42x1200 O3
versione ridotta x forum
Allegato:
Crescent Nebula Ha+O3.jpg [ 801.06 KiB | Osservato 1762 volte ]
Mentre i dati completi e la versione fullsize li trovate su astrobin
