Paoluz93 ha scritto:
Ciao Bostongu, io ho lo skywatcher che hai linkato, 200/1200. Non è niente male! Non sai quanto ti invidio per la disponibilità di cielo che hai! Per questo mi sento di consigliarti di salire di diametro, sul deepsky ti ripagherà, puoi cercare su Astrosell un 250mm a quei prezzi! So che comprare una cosa nuova è meglio però pagheresti la metà un qualcosa che nuovo costa il doppio, e che difficilmente è rovinato, puoi vedere subito ad occhio la condizione degli specchi. Ad esempio il mio è usato e mi ha portato visioni nitidissime sui pianeti, invece del prezzo pieno l'ho pagato 250. Inoltre un dobson da 200mm è al limite dell'accettabile, nel senso che a quel diametro puoi prendere un qualcosa su equatoriale, per sfruttare a pieno i vantaggi della montatura dobson devi andare almeno su un 250mm. Che ripeto poi, su un cielo come il tuo non andrebbe sprecato. La collimazione non è un problema, basta un tappo forato, poi se non intendi muoverlo molto non si scollimerà tanto facilmente. Ovviamente al prezzo del telescopio devi calcolare tutti gli oculari che dovrai prendere, quello poi dipende da te, ci sono oculari che costano quanto il telescopio stesso. Io ho dei normali plossl e una barlow 3X, tutti del valore 20/25 euro nuovi. Sul planetario, con una serata di ottimo seeing puoi spingere il telescopio anche a 450X. Per il resto non posso dirti come sono gli altri dobson avendo provato solo questo.
Per qualsiasi altra informazione chiedimi tutto quello che vuoi.
Grazie mille dei consigli, alla fine sono andato sul
https://www.astroshop.it/revelation-tel ... um/p,46359 ...dopo i primi test vi farò sapere com'è andata...grazie ancora a tutti