1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 con Kit LRGB Astrodom serie "I"
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2017, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalle profondità cosmiche della Costellazione di Andromeda, la Regina dei Cieli: M31.
Nell' occasione, ho provato anche il mio nuovo Kit di Filtri LRGB serie “I” della Astrodom, purtroppo, non appena aperta la confezione, il filtro “L” è rovinosamente caduto a terra scheggiandosi in modo piuttosto evidente su un bordo, sembrerebbe, tuttavia, che tale danno non infici oltremodo sull’ immagine. Il Test è principalmente valido per il colore e meno per la luminanza in quanto utilizzata una strumentazione restituente una risoluzione di 4.36”/pixel (APO71Q+G2 4000) la qualità del livello dei dettagli è onestamente bassa.
Il colore francamente mi pare buono, forse ci vorrebbe ancora qualche piccola correzione al bilanciamento ma nel complesso credo che possa andare.
Sono 28 pose in “L” da 420 sec.+10 per canale da 180 sec. per il colore.
Commenti e dritte son sempre gradite.


Allegati:
m31 LRGB (18-11-2017).jpg
m31 LRGB (18-11-2017).jpg [ 326.74 KiB | Osservato 2219 volte ]

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2017, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, bei colori :ook:

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2017, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella prova Daniele, se col filtro scheggiato non hai avuto riflessi strani facendo i flat, non credo che te ne darà in futuro.

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2017, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13030
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho anch'io quel set di filtri e secondo me restituiscono dei bei colori. Bell'immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2017, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Molto bella, ben fatto! :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2017, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alessiocarlini ha scritto:
Complimenti, bei colori :ook:


Grazie Alessio

H-x6 ha scritto:
Molto bella, ben fatto! :thumbup:


Grazie anche a te H-x6

cfm2004 ha scritto:
Ho anch'io quel set di filtri e secondo me restituiscono dei bei colori. Bell'immagine!

Cristina


Lo so Cristina, anche tu hai il medesimo set e ricordo anche i bei colori delle tue foto, sono stati uno dei motivi della mia scelta.

P.De Salvatore ha scritto:
Bella prova Daniele, se col filtro scheggiato non hai avuto riflessi strani facendo i flat, non credo che te ne darà in futuro.


Non credo siano necessari i flat, almeno con il 71Q, discorso ben diverso con l'RC8, vedremo. Grazie 1000

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Ultima modifica di danyline74 il martedì 21 novembre 2017, 20:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2017, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti dettagli molto belli e nitidi.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 0:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I colori mi sembrano buoni!
Prima usavi filtri Baader o di altra marca? Li hai sostituiti perché non soddisfatto della resa colore?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 5:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho sempre avuto Baader e non sono mai stato pienamente soddisfatto della resa, soprattutto sul Blu. Ho trovato relativamente naturale e rapido invece gestire il colore con gli Astrodom. In fase di elaborazione, dopo lo stack ed un paio di stretch log, è stato praticamente sufficiente lavorare un po’ sulla saturazione ed il color è risultato in linea di massima già pronto, con i Baader invece ho sempre dovuto lavorare parecchio sui bilanciamenti e, tra l’altro, non sempre ottenendo i risultati sperati. Mi riservo però di testare questi filtri su altri soggetti, Andromeda potrebbe non essere quello più indicato per certi tipi di prove. Ad onor del vero va detto anche che in concomitanza con il cambio dei filtri ho cambiato anche camera, sono passato dal Sony icx 694 al cai 4022 pertanto il confronto dei filtri potrebbe essere condizionato anche da ciò, l’icx eccelle sulla luminanza ma secondo me molto meno sul colore, in particolare proprio sul blu, vedremo. P.S Relativamente la Lum non ho trovato sostanziali differenze, per il momento.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 5:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
samilag ha scritto:
Complimenti dettagli molto belli e nitidi.

Samilag


Grazie molto Samilag.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010