1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 6:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il mio miglior giove
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
la serata prometteva bene ho montato il tutto in balcone e via con le riprese. l'unica cosa negativa era un leggero venticello che non influiva sul seeing ma che con una focale di 5 metri mi faveva un po sballottolare giove. penso sia venuto abbastanza carino, voi che dite?
http://forum.astrofili.org/userpix/55_g ... 2006_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Domenico ,

che dire ....mai neanche sfiorato un giove cosi!!!!

almeno per me e' molto piu che carino :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
grazie Franco, ho ancora un'altro filmato ripreso 3 min dopo più tardi l'elaboro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 8:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27047
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti!
Seeing cosi oramai me lo sogno...
Complimenti!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
come si può notare nell'immagine i satelliti (Europa e Callisto) sono venuti allungati, ho dedotto che questo difetto è saltato fuori perchè quando ho selezionato il riquadro per allineare l'ho fatto solo su giove tenedo fuori i due satelliti. domanda: conviene selezionare anche quest'ultimi anche se il riquadro a questo punto diviene abbastanza grande data la distanza che hanno da giove? non so se sono stato chiaro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
davidem27 ha scritto:
Complimenti!
Seeing cosi oramai me lo sogno...
Complimenti!

a chi lo dici! era da agosto 2005 che non mi capitava


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 8:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27047
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono esperto di elaborazioni su Giove ma io proverei a selezionare il riquadro di allineamento solo su un satellite...
Se hai inseguito bene dovrebbe tenerti allineato anche Giove. [è solo mia supposizione...al 90% mi sbaglio ;)]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel Giove davvero 8) a me piace tanto il gigante gassoso quindi quando si parla di lui non ho parole.
La mia esperienza è ancora limitata ma dal punto di vista di tecnica non mi sembra che la scelta di un'area diversa da un'altra possa causare un'allineamento diverso. In pratica se ho n frame con 3 oggetti (come in questo caso) con posizioni x1,y1; x2,y2; e x3,y3; per quanto ho potuto appurare (parlo di registax per ora), l'allineamento avviene traslando gli assi X,Y delgi n frame e non operando rotazione degli assi che causerebbe anche un aliasing (e quindi perdita eventuale di segnale) sull'immagine finale. Fatemi sapere se sono in errore o meno.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In teoria hai ragione ma devi cercare di ragionare in termini di software.
Se l'algoritmo funziona sulla base del massimo contrasto per allineare (cioè cerca i punti di massimo contrasto per allinearli al meglio) allora avrai un tipo di allineamento mentre se si basa sulla massima luminosità del segnale potrai avere un altro allineamento e così via.
In teoria, con immagini perfette, qualsiasi allineamento dovrebbe essere identico ma le immagini non sono perfette, sono soggette a distorsioni e dissolvenze dovute al seeing e perciò gli algoritmi le interpretano diversamente.
Basta che tu usi Iris e tu provi a fare quattro tipi di allineamento diversi:
Planetary registration 1 su Giove
Planetary registration 1 su un satellite
Planetary registration 2 su Giove
Planetary registration 2 su un satellite
Vedrai che il risultato sarà sempre diverso, magari di poco ma diverso.
Per questo non bisogna mai standardizzare le proprie elaborazioni ma avere un metodo base di partenza ma adattarsi di volta in volta acquisendo sempre nuova esperienza

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo pienamente Renzo. Infatti ho risposto per registax. Mi riprometto di leggere stasera il tutorial tuo su iris che non ho ancora preso in considerazione; mi piace sviscerare bene un software prima di passare oltre.
Grazie per la precisazione

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010