1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: osservazione dei pianeti
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti

quali sono i mesi per osservare il pianeta Giove


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione dei pianeti
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2017, 5:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aprile maggio e giugno


Allegati:
20171120_050359.png
20171120_050359.png [ 223.21 KiB | Osservato 3024 volte ]

_________________
R.E.E.G.O. inventor
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione dei pianeti
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2017, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
marzo e luglio anche direi :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione dei pianeti
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2017, 9:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho indicato i tre mesi migliori..se uno vuole lo osserva anche a gennaio... :D

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione dei pianeti
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2017, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma certo lo so! era solo per incoraggiarlo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione dei pianeti
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2017, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao ieri sera ho osservato il pianeta urano vi descrivo quello che ho visto

il pianeta si presenta come una piccola pallina di colore azzurro anche ad alti ingrandimenti non sono presenti altri dettagli :look:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione dei pianeti
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2017, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' esattamente quello che si riesce a vedere! C'è una cosa che mi colpisce sempre, come il fatto che Urano e Nettuno appaiano sempre ben rotondi, con una ombreggiatura ben marcata al bordo, molto di più di quanto non facciano pianeti visualmente più grandi, come Giove o Saturno. Che sempre sferici sono...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione dei pianeti
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2017, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
le lune di urano si possono vedere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione dei pianeti
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2017, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedere? In teoria si, ma sono di magnitudine vicino a 14, quindi ci vuole un telescopio di buon diametro ed un cielo scurissimo. Personalmente non ci ho mai neppure provato. Poi sono angolarmente abbastanza vicine al pianeta, anche se in questo momento circa 30" e 40" le più lontane. Quindi la vedo dura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione dei pianeti
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2017, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri sera mi sembrava di vedere vicino al pianeta dei piccoli puntini luminosi molto piccoli se fissavo il pianeta per qualche minuto mi sembrava di vederle però non ne sono sicuro :look:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010