1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: nicopol e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario con frazioni di grado
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 11:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero pero' skysafari (piu che sufficiente il plus al prezzo di una pizza) e' uno strumento completo. Fondamentali per me le observing list..ovvero liste di oggetti precaricate o personalizzabili. La grafica delle stelle poi e' molto buona e facilita lo star hopping. Niente a che vedere con le patate di stellarium!

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario con frazioni di grado
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai una cosa, prima di comprare Skysafari 5 provalo! Lo Sly portal è lo stesso programma, non per nulla per un attimo appare la scritta Skysafari 5... ha le stesse liste principali di oggetti, ad es. la lista degli oggetti deep è enorme con la descrizione sia sintetica che estesa degli oggetti. L'aspetto è molto simile a quello di Stellarium. Manca solo una lista personalizzabile. Parla anche, ma purtroppo solo in inglese...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario con frazioni di grado
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 13:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
In alternativa, se non si vuole spendere tanto, ce' anche la versione 4 di sky safari..che e' molto simile a sky portal ma con molte piu' stelle in database :wink:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario con frazioni di grado
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate, ho provato sia skysafari che skyportal, ma... nulla a che fare con la grafica netta e ordinata di mobile Observatory!!
tutto troppo fitto, scritte troppo grosse, e soprattutto troppe funzioni inutili...
rimarrò su mobile Observatory.
Grazie a tutti!

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario con frazioni di grado
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 17:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
No dai..navigare sul cielo di skysafari e' molto meglio..piu' fluido, piu realistico, piu completo in tutto...e te lo dice uno che e' sempre stato sostenitore di mobile observatory..devi giocare con i settaggi..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario con frazioni di grado
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
sicuramente hai ragione Carlo. è che forse sono "conservatore" :D e non ho voglia di settare...
Mi sembrano troppo spessi i caratteri e nel contempo voglio che rimangano i nomi. poi mi sembrano eccessive le dimensioni dei pianeti e delle stelle e del sole (che copre tutto!). e poi in mobile cliccando sull'oggetto ho subito tutte le indicazioni, tra l'altro nella finestra di descrizione dell'oggetto mi indica azimut ed elevazione e posso cambiare il tempo e cambiano anche quelle. tutto ottimo ed essenziale. manca solo la frazione di grado purtroppo.

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario con frazioni di grado
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte è solo questione di gusti. A me piace che non ci siano scritte, e che sullo Skyportal o Skysafari 5, appaiano solo facendo click sull'oggetto, altrimenti non ci capisco più nulla se guardo la rappresentazione del cielo con le scritte sopra. Le indicazioni una volta cliccato sull'oggetto si preme "info" e si leggono tutte le informazioni di base, poi c'è un'altra schermata di descrizione per i principali oggetti. Il tempo si cambia prima di fare click sull'oggetto, se si vuole vedere il cielo in un'altra ora diversa da adesso, ed il resto viene di conseguenza. I valori di altezza e di azimuth che appaiono nella finestra "info" cambiano in continuazione, in accordo con i movimenti apparenti dell'oggetto. A me sembra semplòice ed intuitivo, ma è solo una questione di gusti e di abitudine. Abitudine per modo di dire, perchè in realtà quando osservo al telescopio uso sempre un foglio di carta dove ho scritto prima cosa voglio osservare e sul quale riporto a matita le mie impressioni. Il cellulare o il computer non li adopero mai, a parte quando faccio fotografie.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario con frazioni di grado
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 19:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi sono convertito al safari anche perche' le coordinate variano in tempo reale mentre sul mobile observatory restano fisse. Col mio sistema dei cerchi graduati questo aspetto e' essenziale. Sul discorso scritte, grandezza pianeti ecc e' tutto personalizzabile.

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario con frazioni di grado
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2017, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai ragione Carlo. effettivamente le frazioni di grado mi servirebbero avendo anch'io posizionato un cerchio per l'azimut che mi hai gentilmente mandato (grazie ancora! ho provato ieri sera: ho usato l'antiorario e l'ho messo sul piatto mobile con un ago fisso per segnare. é ottimo a basse elevazioni, ma quando sono nei dintorni dello Zenith sballa di diversi gradi. come mai?).
ciao

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario con frazioni di grado
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2017, 8:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende tutto da quanto preciso sei stato nel livellamento della base. A prescindere da questo verso lo zenit la situazione si fa piu' difficoltosa. Puoi rimediare rifacendo l allineamento con una stella nota nei paraggi..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: nicopol e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010