Roberto Bacci ha scritto:
USI jNOW O J2000 ?
La differenza tra Jnow e J2000.0 non è così ampia e poi quell'impostazione riguarda solo la visualizzazione dei dati su MaxIm, non la modalità in cui avviane la comunicazione delle coordinate con il driver ASCOM che avviene comunque sempre in Jnow. Dalla descrizione del problema fatta da pluto sembrava proprio che le coordinate geografiche del sito di osservazione non fossero impostate correttamente in MaxIm. Questa impostazione si fa in File > Settings > Site and Optics > Site Location e non ho ancora capito se è stato verificato che siano corrette. Il modo più immediato è cliccare Load From Scope: così facendo le coordinete geografiche vengono caricate dal driver ASCOM della montatura (EQASCOM nel caso di pluto).
Una cosa che non è direttamente collegata al problema segnalato ma che vorrei dire è che EQASCOM sostituisce in toto il programma della pulsantiera della Eq6 e quindi non è mai una buona pratica passare durante la medesima sessione da EQASCOM alla pulsantiera e viceversa.
In attesa di sapere da pluto se l'impostazione delle coordinate del sito di osservazione sono corrette mi porto avanti chiedendo se le coordinate equatoriali che appaiono sul pannello di EQASCOM corrispondono a quelle che appaiono in MaxIm nella sezione Status della finestra Observatory.