1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 8:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente torno a postare un'immagine astronomica dopo lungo tempo. Si tratta di SH2-80, conosciuta anche come nebulosa della Stella di Merrill, nella costellazione della Freccia. Il meteo è stato davvero avaro durante la scorsa estate e mi sono voluti 4 mesi per riuscire a riprendere sufficienti pose per tutti i filtri. Avevo preso anche delle pose in OIII, ma non le ho utilizzate perchè non c'era ulteriore informazione con questo filtro. Ho trovato davvero poche immagini in rete relative a questo oggetto ed è un peccato perchè è davvero una bella nebulosa.

SH2-80 Nebulosa Stella di Merrill

Luglio/Ottobre 2017
Località: San Romualdo - Ravenna
LX200 12" GPS
CCD QSI 540ws raffreddato -19
Autoguida con ASI 120MM su ETX105
Filtri Baader RGB e H-alpha 7nm
HA-RGB: HA 50x6min, R 40x3min, G 40x3min, B 40x3min
Acquisizione: MaximDL5 - Calibrata con Bias, Dark e Flat
Elaborazione: MaximDL5, Astroart6, StarTools1.4, Plug-in Topaz e Nik, Paint Shop Pro X9 e StarSpike Pro3

Cristina


Allegati:
sh2-80_20170726.jpg
sh2-80_20170726.jpg [ 942.82 KiB | Osservato 2580 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella bella bella, veramente notevole.
Complimenti davvero.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2017, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9624
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Brava e ben tornata!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2017, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2017, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella e impegnativa ripresa.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2017, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e ben fatta complimenti! :clap:
Però prima o poi devi farla così........
http://www.capella-observatory.com/Imag ... SH2-80.htm

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2017, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Simone e Ras!

@ras
Hanno il doppio del mio diametro, più del doppio della mia focale e il cielo scuro! :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2017, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
aggiungi un seeing favoloso! (se hai letto stavano a 1".25!!!)

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2017, 12:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che nebulosa carina, non la conoscevo minimamente, mi ricorda molto NGC 40 nel Cefeo.
Da Wikipedia leggo che la stella centrale è una delle stelle Wolf Rayet più calde conosciute.
Realizzazione tecnica impeccabile!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2017, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto! Ho anche letto da altre parti che la nebulosa è indagata come probabile planetaria e infatti il mio skymap me la segnala anche come planetaria.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010