1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti possiedo da poco una montatura equatoriale il mio problema e che non riesco a fare lalineamento con la stella polare ho provato diverse volte senza risultati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei stato troppo sintetico, non ci hai nemmeno detto se sia una montatura col goto e che modello sia. Magari dicci anche qualcosa in più sui problemi che hai incontrato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la montatura è una celestron Advanced GT goto il problema è che non riesco a portare la stella polare nel cerchietto ieri adirittura non la vedevo nel canochiale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cerca di partire con la montatura regolata già appossimativamente per la tua latitudine, poi c'è poco da fare, devi cercare di posizionare il treppiedi e la testa della montatura anche agendo sui due pomellini orizzontali in modo che la Polare si veda nel canocchiale polare. Cerca di traguardare a fianco della testa della montatura, dove c'è il canocchiale Polare, in modo da fare un puntamento grossolano al meglio possibile. Non ci sono altre soluzioni. Anche se non è strettamente necessario è utile che tu parta con la parte superiore del treppiedi orizzontale. Con un poco di pratica ci si riesce. A volte capita si sbagliare e puntare su una stella diversa dalla Polare, è capitato a molti, anche esperti, bisogna farci un poco di attenzione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
devi regolare in altezza e in azimut la testa equatoriale... in altezza devi impostare la tua latitudine, poi correggi sia in altezza che in azimut con le manopole osservando nel cannocchiale polare.
per fare visuale basta vederla al centro del cannocchiale polare, poi fai l'allineamento e il goto corregge da solo l'errore entro margini accettabili (per il visuale, appunto)

edit ci siamo sovrapposti :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la mia latitudine è di 45 gradi abito a milano impratica devo muovere le rotelle nere destra sinistra mentre laltezza non devo piu toccarla è la prima volta che possiedo una montatura equatoriale

quindi la polare devo metterla al centro del cerchio grande non in quello piccolo io faccio osservazione visuale


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 15 novembre 2017, 22:08, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi, in questi casi utilizzare il tasto giallo "MODIFICA" in basso a dx, per aggiunte o correzioni al post già scritto. Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'osservazione visuale puoi benissimo mettere la Polare al centro del canocchiale polare. L'errore è così piccolo che per l'uso visuale non si nota.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
questo è quello che vedo nel mio canochiale polare la polare la metto nel centro della croce
anhe le gambe del cavaletto vanno regolate


https://www.google.it/search?q=cannocch ... NKifgZNhfM:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta che tu metta la Polare al centro della croce. Se invece vuoi fare un allineamento perfetto devi fare così. Prima metti la Polare al centro del canocchiale, poi devi ruotare attorno all'asse di A.R. fino a che nel canocchiale polare non vedi nel vetrino del canocchiale il gran carro (Big Dipper) e la costellazione di Cassiopeia girati nella stessa posizione che sono a fianco della montatura. Attenzione, questi asterismi non li vedi nel canocchiale, li vedi ad occhio nudo accanto alla montatura. Quindi con i pomellini metti la Polare nel circoletto piccolo che è nel cerchietto al centro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2017, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
stasera ci provo spero di farcela

ieri sera la polare la vedevo in basso pero non riuscivo a portalla in alto


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 15 novembre 2017, 22:10, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi, in questi casi utilizzare il tasto giallo "MODIFICA" in basso a dx, per aggiunte o correzioni al post già scritto. Grazie.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010