Perdonate l'inclusione, non frequento spesso questa sezione, ma sarei curioso di sapere se tra coloro che dispongono di grandi specchi ci sia stato qualcuno in passato che abbia osservato visualmente la Pulsar posta all'interno della Crab Nebula.
Navigando in rete non ho trovato, almeno fino ad ora, riscontri diretti pertanto mi chiedevo se fosse possibile o se qualcuno ci fosse riuscito tramite quale strumento, ingrandimenti ed altre informazioni legate alla riuscita, o meno, dell'osservazione?
In letteratura ho trovato che il minimo sindacale per riuscire nell'impresa occorrono minimo aperture dai 20" in su, a quanto pare necessari sia per staccare la Pulsar dal fondo nebuloso di M1, sia per giungere alla magnitudine della CM Tau, la Pulsar della Crab Nebula, che a quanto risulta è attualmente di 16,5^ (v), e sia per separare agevolmente Trimble 28 di mag. 15,2 (r) la stella North, distante dalla Pulsar 4,7". Non è detto però che sia possibile riuscirci anche con aperture inferiori.
Se dovesse risultare che nessuno ci abbia mai provato, non potrebbe essere una buona occasione per farlo? Chiedo troppo nel tenermi aggiornato? Grazie! Cari saluti,
Danilo Pivato
|