1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 2:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6888 - Crescent in banda stretta
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2017, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, nelle ultime settimane ho ripreso la Crescent Nebula sia in RGB che in banda stretta con i filtri Ha, Sii e Oiii. Ho provato a combinare il tutto ottenendo il risultato che vi propongo. Gli strani colori della nebulosa sono ovviamente dovuti alle riprese Ha Sii Oiii, in particolare le zone con presenza di Sii assieme all'Ha risultano arancio mentre quelle con presenza di Oiii assieme all'Ha sono violacee.

Immagine

Tutti i dati della ripresa sono consultabili nella pagina che accompagna l'immagine sul mio sito:
http://www.astropix.it/fotografie/2017-09-17_NGC6888.html


Allegati:
NGC6888.jpg
NGC6888.jpg [ 387.75 KiB | Osservato 1330 volte ]


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il mercoledì 8 novembre 2017, 21:51, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2017, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
Ottima! :clap: :clap: :clap:
Ma guarda un po'. L'avrebbero chiamata Crescente perché ricorda la Luna crescente con la gobba a ponente (famoso pro-memoria ...). [fonte: Wikipedia]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2017, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Ivaldo, guardando i dati mi chiedevo se non ci fosse sufficiente segnale anche per le versioni rgb e narrow separate :?:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2017, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di fatto quello che vedi è già una composizione delle due immagini separate realizzato con Photoshop. Nella RGB la nebulosa è molto meno evidente e completamente rossa, nella HSO le stelle ed il fondocielo hanno un colore inquietante.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2017, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto per curiosità:


Allegati:
Commento file: RGB
NGC6888-RGB.jpg
NGC6888-RGB.jpg [ 670.93 KiB | Osservato 1167 volte ]
Commento file: HRGB
NGC6888-HRGB.jpg
NGC6888-HRGB.jpg [ 870 KiB | Osservato 1167 volte ]
Commento file: HSO
NGC6888-HSO.jpg
NGC6888-HSO.jpg [ 696.02 KiB | Osservato 1167 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010