Buonasera a tutti, visto che attualmente ci sono le nuove camere Cmos e con pose brevi si ottengono buone riprese deep sky mi hanno fatto venire una curiosità per cui vorrei aprire qui un discorso riguardante i seguenti quesiti:
1) La QHY5 modello 178 cool che ha un sensore grande ma pixel piccoli invece la Asi 174 con il sensore più piccolo ma con pixel più grandi,il mio dubbio e come mai c'è un divario di prezzo (quasi il doppio) tra i due sensori Prendendoli uguali, esempio Asi 178 mono e asi 174 mono.
2)Che computer usate con queste camere di ripresa,visto il grande formato e Fps elevati.
3) Qualcuno usa le camere della Altair Astro e che differenza ci sarebbe tra le seguenti marche Zwo,Qhy5,e le Altair Astro.
4)Come mai in Italia non si trova la camera Altair Astro Hypercam 178 mono ma solo il modello Hypercam 174.
_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).