1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regolazione inseguimento siderale
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2017, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Buonasera a tutti.
Indeciso se postare qui o in autocostruzione, ho optato per la sezione novizi.
Come accennavo in un post precedente, sto cercando di riportare ad una seconda giovinezza una montatura eq2 e relativo Konus 114/900.
Posso sempre utilizzare la montatura come astroinseguitore per qualche foto a campo largo, con un 50mm full format.
La montatura ha un motorino, di quelli piccoli ed economici, per inseguire in ascensione retta. All'epoca era stato installato un potenziometro che tra incuria e cose varie, ho dovuto sostituire.
Il potenziometro regola la velocità del motorino. Il problema è di trovare il numero di giri giusto.
Approssimazioni successive mi hanno portato a stimare di aver raggiunto uno scarto di meno di 10 secondi su un'ora.
Il disco che riporta le 24 ore di AR ha le tacche ogni 10 minuti.
Ho ragionato così: il disco deve fare un giro in 24 ore(23,56 ma approssimiamo). Quindi in un'ora di orologio un riferimento fisso deve mostrare che anche il disco AR ha girato per una serie di tacche da 20h a 21h (6 tacche).
È giusto il ragionamento?
Una approssimazione di 10 secondi su 3600 la consideriamo accettabile nell'ipotesi di uno stazionamento decente e nell'ottica di una esposizione decisamente non lunga?

Ringrazio e saluto ancora.

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione inseguimento siderale
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2017, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che è corretto. Tra l'altro 10 secondi ogni ora significa 240 secondi su 24 ore, cioè 4 minuti... che è proprio l'approssimazione che hai considerato tu (24 h anziché 23h 56m)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione inseguimento siderale
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2017, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per fare una regolazione più precisa monti un qualsiasi telescopio con un oculare a forte ingrandimento o con reticolo e vedi se la stella rimane centrata. Ne scegli magari una a sud. Poi fai un segno sul potenziometro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione inseguimento siderale
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2017, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
@Marco. Gentilissimo. Effettivamente non avevo considerato la questione dei 240 secondi = 4 minuti. Mi sarei risposto da solo... Diciamo che potrei anche ritenermi soddisfatto, quindi.

@Fabio. Grazie. Giusto suggerimento che metterò comunque in pratica anche se dopo aver trovato un puntamento preciso.

Sono conscio dei limiti della montatura è Delle sue mancanze, vedi cannocchiale polare e tolleranze "generose" sul piano meccanico.
Il mio target è di migliorare per quanto possibile un risultato come in allegato (foto da treppiede fotografico con 200mm (crop)).
La posizione sarà pressoché fissa dal patio sul retro della casa e pertanto una situazione abbastanza ripetibile.
Reputo l'obbiettivo di 30" di posa quantomeno possibile
Vi ringrazio per le gentili risposte.
Un saluto.


Allegati:
Commento file: Decisamente da migliorare.
doppioPerseoWeb.jpg
doppioPerseoWeb.jpg [ 510.47 KiB | Osservato 1836 volte ]

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010