1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un' informazione
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2017, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 luglio 2017, 19:08
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Avreste immagini di pianeti, nebulose o galassie visti con un dobson da 30 cm?
Vorrei capire che cosa ci si deve aspettare da un tale telescopio.
Non per forza in condizioni di cielo ottimali.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un' informazione
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2017, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuna foto ti può far capire cosa si vede all'oculare. Però puoi andare a vedere i bellissimi disegni (se non te lo dico li sbagli per foto) di Peter Vercauteren http://www.astronomydrawings.com/ Considera che lui ha usato un Dobson più grosso del tuo ed ha sempre sfruttato un cielo abbastanza scuro. Però rendono bene cosa si può vedere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un' informazione
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2017, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
insomma stavo per consigliarli anch'io, ma la differenza di apertura mi sembra eccessiva

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un' informazione
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2017, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta aspettarsi un poco meno di dettagli. Magari gli oggetti più evanescenti non li si vede per nulla, ma l'aspetto è quello, molto diverso dalle foto. Gli oggetti deep più luminosi li ho sempre visti in modo simile, quelli molto deboli invece da casa mia non li ho proprio visti per nulla, dato che ho un buon inquinamento luminoso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un' informazione
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2017, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
foto neanche a parlarne come confronto sono d'accordo, bisogna vedere se non c'è in giro qualche disegno fatto con un 12"

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un' informazione
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2017, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 9:23
Messaggi: 194
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tempo fa c'era un sito in giappone che riportava i disegni di quanto visibile degli oggetti messier con tre diverse aperture di telescopio.
Purtroppo è da parecchio ormai che hanno tolto questi dati e non riesco più a reperirli...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010