Ciao,
mi permetto di riportare un ulteriore testimonianza positiva del sacco di copertura. Per un po' ho usato il geoptik grande, sul terrazzo, con eccellenti risultati. Buona protezione, mai condensa.
Confermo che dopo un'anno tende a deteriorarsi e va cambiato.
A quel punto ho guardato un po' in giro (anche causa indisponibilità immediata di un telo per il ricambio delle dimensioni adeguate), ho visto i telegizmo che però costano di più, ho visto i telegizmo 365 che sono bellissimi e costosissimi e non si riescono ad importare in italia (almeno coi canali che ho contattato io).
Allora, e qui mi permetto di suggerire un'idea, ho guardato totalmente altrove, ed ho "trovato" una diversa soluzione, comoda, e poco costosa: le coperture per i barbeque da esterno.
Dimensioni giuste, impermeabilizzate, con finestrella di areazione a strappo, con lacci per fissarlo alle gambe (sono 4, io ne uso... solo 3

). Ho preso quello "amazon basic" che ha colore chiaro, risulta meno ingombrante e più compatto del geoptik e decisamente più comodo da mettere e togliere, semplicemente perché il gepitik ha una forma "a busta", mentre quello per i barbeque ha una sua larghezza, che è nel mio caso perfetta per il telescopio a riposo.
(è un SC, lo tengo a riposo su montatura equatoriale, barra contappesi orizzontale, puntato verso il basso).
Sotto è aperto e perfettamente areato, l'unica cosa che non lascio fuori è l'elettronica.
Potrebbe essere un'idea anche per altri...

In ogni caso, giusto per essere ancora più "in topic", anche dentro la casetta io il telo ce lo metterei ugualmente...
My 2 cents...