1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dithering con EKOS ( Ubuntu )
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2017, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Sarà l'età che avanza, ma non riesco proprio a trovare il checkbox per attivare il dithering utilizzando l'autoguida di EKOS ( Ubuntu Linux ), che dovrebbe essere invece presente come indicato nel manuale del modulo di guida al punto 5.

Ho cercato in tutti i tab di Ekos e di Indi, ma proprio non lo trovo. Qualcuno sa dov'è ?

Grazie !

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dithering con EKOS ( Ubuntu )
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2017, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strano, a vedere la guida sembrerebbe banale trovarlo. Stai usando "internal guider"?
Immagino che il menu' cambi a seconda di quello che hai attivo.

Se vuoi, nel weekend posso provare a scaricare kstars e vedere se trovo l'opzione (per quanto non l'abbia mai usato) per dirti quello che vedo fra le opzioni.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dithering con EKOS ( Ubuntu )
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2017, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Andrea, sì ho impostato internal guider e, a dire la verità, ho usato EKOS tutta la sera come autoguida con una QHY5II, senza problemi.

Ho provato a cercare in rete delle immagini delle videate del tab di guida di Ekos e, da quel che ho visto, sembrano analoghe alla mia.

Visto che ho usato Ekos solo per la guida, impostando come CCD il simulatore, mi è venuto il dubbio che forse sia sulla finestra di controllo del CCD e che col simulatore non venga attivato, ma non vedo perchè non dovrebbe essere attivo ( in fondo il simulatore serve per simulare tutte le funzioni ).

Mi è anche venuto il dubbio che, guardando sul manuale, la rotellina che c'è prima del 5 , nel paragrafo dedicato al dithering, possa significare che sia qualcosa ancora in fare di lavorazione, ma mi sembra una funzione decisamente basic per non averla ancora implementata.

Boh, se hai voglia di installarlo e vedere se da te c'è , ti faccio un monumento :D

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dithering con EKOS ( Ubuntu )
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2017, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, anche a me la rotellina ha fatto pensare a qualcosa del genere... peccato che non abbia trovato la relativa legenda. Ok, farotti sapere :wink:
(magari pero' una domanda specifica sul forum di INDI sarebbe piu' rapidamente risolutiva)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dithering con EKOS ( Ubuntu )
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2017, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Fatto ( richiesta e risposta a tempo di record sul forum INDY ) !

Il checkbox sta su Guida -> Ozioni -> Guida. In effetti adesso ( senza camera attaccata ) lo vedo. Non mi spiego come sia possibile che non l'abbia visto ieri sera. Appena possibile riprovo con la camera attaccata e vedo se cambia qualcosa. Se è ancora li ... bisogna che mi rassegni :oops:

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dithering con EKOS ( Ubuntu )
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2017, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto!
E' bello sapere che quelli di INDI sono attivi e operativi :clap:
Per il resto... :matusa: :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dithering con EKOS ( Ubuntu )
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2017, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
... :D

A proposito, eri poi riuscito a provare il Raspberry ?

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dithering con EKOS ( Ubuntu )
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2017, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, come vedi sono in pausa di riflessione... I'll be back :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010