1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Pilolli ha scritto:
ma ce ne sono ancora "tanti" con la parallela.

Purtroppo nemmeno la parallela si trova più sui portatili, se non su pochi modelli che stanno tutti uscendo di produzione.
Quindi, dal punto di vista delle porte, ormai un portatile PC ed uno Apple si equivalgono.
Diverso sui fissi, dove la seriale è sparita purtroppo anche li su quasi tutti, ma la parallela per un po' ci sarà.


Fede! Smettila di difendere a spada tratta i mac!
:)

Sui portatili con architettura PC puoi trovare lo slot PCMCIA per infilarci un adattatore come ho fatto io. Nei mac non c'è purtroppo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco lo vuoi un consiglio? Quasi tutti i portatili di ultima generazione hanno hard disk da 80 Gb a salire. Partizioni il disco in 2 parti: una parte la lasci con Windows Vista e l'altra ci installi quello che vuoi Xp, 2000 Linux insomma quello che piu' ti conviene. In questo modo non hai piu' problemi! E se vuoi te ne dico un'altra: la maggior parte dei portatili ha anche il boot da USB ...se ci attacchi un hard disk esterno piccolino puoi mettere il sistema operativo li direttamente e al momento dell'avvio del pc, scegliere quale sistema operativo caricare.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bon dai, un modo per metterci sto benedetto Xp lo troverò...O come dici te paolo555 oppure troverò un'altra soluzione...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Pilolli ha scritto:
ma ce ne sono ancora "tanti" con la parallela.

Purtroppo nemmeno la parallela si trova più sui portatili, se non su pochi modelli che stanno tutti uscendo di produzione.
Quindi, dal punto di vista delle porte, ormai un portatile PC ed uno Apple si equivalgono.
Diverso sui fissi, dove la seriale è sparita purtroppo anche li su quasi tutti, ma la parallela per un po' ci sarà.


Fede! Smettila di difendere a spada tratta i mac!
:)




Comunque Fede ha ragione, sono meglio, navighi e non hai mai rogne, il sistema operativo é avanti 10 anni rispetto a XP, se proprio ti serve fai girare XP con bootcamp e oggigiorno non é più particolarmente caro. Ma non é questione di farne una guerra ideologica, ognuno si piglia quello che gli pare (virus compresi :D ).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Teo66 ha scritto:
Comunque Fede ha ragione, sono meglio, navighi e non hai mai rogne, il sistema operativo é avanti 10 anni rispetto a XP, se proprio ti serve fai girare XP con bootcamp e oggigiorno non é più particolarmente caro. Ma non é questione di farne una guerra ideologica, ognuno si piglia quello che gli pare (virus compresi :D ).



Ma un PC non serve solo per navigare e poi come dice Pilolli dove li trovi certi adattatori con i Mac ? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà, cmq, ci sono ancora parecchi portatili PC che montano le porte legacy. Non sono facili da trovare ma esistono. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010