Concordo, la galassia ora è spettacolare.
Se devo essere sincero quel nucleo particolarmente carico di giallo della prima versione, non te l'ho criticato solo perchè conosco la tua predilezione per colori esplosivi

, scelta che peraltro rende le tue foto riconoscibili e particolarmente d'impatto.
D'altronde riesci sempre ad ottenere un importante contributo cromatico, senza mai scadere nel pacchiano.
Tornando all'immagine finale di questa galassia, come hai fatto notare, c'è ancora qualcosina da sistemare...qualcosina che io avrei individuato nel fondo, dico bene?
Infatti il rumore residuo, neutralizzato a dovere ma che lascia comunque tracce, che prima era tendente più al giallo e quindi meno evidente, ora sporca con macchie di magenta il fondo cielo.
Parlo di una roba appena percettibile intendiamoci, ma è particolarmente fastidiosa una riga obliqua che parte dall'angolo in basso a destra e va a finire su uno dei bracci esterni di destra, andando a confondersi con le emissioni di H-alpha.
Il problema si evidenzia bene facendo "blinking" (si dice così?) con la vecchia versione.
Fossi in te, mi sporcherei subito le mani per lavare il braccio sporco!
