1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come fa ?
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Speròm.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fa ?
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mario de caro ha scritto:
Quoto Fabio
Anche da me è capitato diverse volte di osservare sia giove che Saturno con quel seeing o se preferite con quella trasparenza e stabilità atmosferica....magari non capita per ore ma una buona mezz'ora certamente si.
Sul livello di dettaglio non noto particolari "sfracelli" anche in considerazione del diametro dello specchio :surprise: !
Ricordo che Cristiano C posto' una foto di Giove ( molto dettagliata) che a detta sua era la stessa immagine che aveva avuto quella sera all' oculare !ma parliamo di un 18 se non erro.


Attenzione che quello che vedi a schermo (video) poi va considerato in chiave somma e prost-processing, è lì che viene fuori tutto il dettaglio :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fa ?
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1402
Località: Veneto
appunto....

forse, leggendo i primi commenti, non si è capito quello che intendevo....

questi qua sembrano video ripresi col cellulare (fissato in qualche modo) affacciato all'oculare (il vecchio metodo afocale): il fatto è che non avevo mai visto video così nitidi !

se il video è così nitido, figuriamoci cosa salterebbe fuori se l'autore li elaborasse sommando i frame etc...

gli esperti in astrofotografia hi-res cosa ne pensano ?

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fa ?
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io penso che se hai un seeing come quello, un'ottica come quella, pur riprendendo in afocale- utilizzando opportuni adattatori- puoi ottenere immagini in altissima risoluzione come di poche se ne vedono da terra.

Potrebbe anche essere che il tipo abbia un adattatore per utilizzare l'iphone come camera di ripresa, non in afocale. In quel caso le carte sono sempre le stesse e cambiando l'ordine degli addendi, la somma non cambia :mrgreen:

Io ad occhio stimerei come un 8-9/10 il seeing del Giove o del Saturno fermi a schermo. E con tutto quel segnale ed in quelle condizioni, in fase di post-processing si tirano fuori immagini alla Peach.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fa ?
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E conta che i filmati su youtube perdono parecchio di qualità essendo video compressi.
Mai avuto quel seeing, e lo cerco praticamente tutte le notti serene da tanti anni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fa ?
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende anche da dove uno è. Nel senso che magari in un deserto o sugli altopani del Cile si può avere un seeing buono abbastanza spesso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fa ?
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1402
Località: Veneto
ma avete letto i commenti sotto ai video ?

Ad es. per il Giove grosso del primo video ha utilizzato un Ethos 4,7 ossia 600x :shock:

bene: io di seeing buoni ne ho visti (tali da vedere bene le centriche nel mio 45cm), di Giove buoni o molto buoni ne ho visti ma a circa 400x :

quello è a 600x e il video è compresso .....non so se rendo l'idea

c'è anche un video di Saturno a 1200x + altri 5X con l'ingrandimento del telefonino: circa 6000x virtuali e , finalmente, si vede un po di agitazione dell'aria :shock:

bon, se davvero esiste il famoso seeing da paura ...allora è quello !!!

p.s il tizio vive a Perth in Australia se ho capito bene..

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010