1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 400-500 mm per astrofotografia
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2017, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 luglio 2017, 19:08
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Per curiosità (non per acquistarlo!), quali sono i modelli di telescopio motorizzato con un' apertura di almeno 400 mm?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 400-500 mm per astrofotografia
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2017, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessun 400 mm viene fornito completo di montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 400-500 mm per astrofotografia
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2017, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 luglio 2017, 19:08
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Esiste un motivo tecnico?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 400-500 mm per astrofotografia
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2017, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, perché per uno strumento così impegnativo, è commercialmente piu vantaggioso lasciare la scelta della montatura al potenziale acquirente, il quale potrebbe avere (anzi, sicuramente avrà) necessità specifiche.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 400-500 mm per astrofotografia
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2017, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
In realtà ci sarebbe questo: http://www.astroshop.it/orion-dobson-n- ... to/p,32948 ma è in configurazione Dobson.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 400-500 mm per astrofotografia
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2017, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 luglio 2017, 19:08
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Dicevo per l'astrofotografia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 400-500 mm per astrofotografia
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2017, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità ci sarebbe, c'è lo S.C. Meade 16" ACF f=8 su forcella. Completo, se lo vuoi, viene circa 27.000 euro. Con 22.136 euro si prende la versione completa di forcella ma senza treppiede, da montare su colonna fissa. Volendo c'è il vecchio modello f=10 che costa un poco meno. Sono su forcella ma in movimento equatoriale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 400-500 mm per astrofotografia
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2017, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Niccolo90 ha scritto:
Dicevo per l'astrofotografia


Mi ero perso il titolo completo, però astrofotografia hi-res si può. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010