Buonasera a tutti !!
Dopo circa un anno , ho riportato in auge il mio C8/Heq5

Ora vorrei comprare qualche oculare "più che amatoriale" per qualche osservazione più accurata .
Per ora posseggo 2 Plossl ( 32 e 25 mm ) , 2 Planetary ED ( 18 e 8 mm ) un TS WA 12 mm , un Hyperion Zoom 8-24 e una Barlow 2x.
Tendenzialmente non faccio molto deepsky , anche per le condizioni del seeing della mia zona ( non un granchè ) .
Però volevo ampliare un pò il parco oculari ma ho un pò di dubbi :
1) Il mio C8 ha una focale lunghissima ( 2000 ) e quindi la pupilla d'uscita per gli oculari che posseggo ora è proprio minima . Conviene acquistare un riduttore di focale per usare al meglio gli oculari che ho oppure vado su degli oculari intorno ai 40 mm , con cui avrei una P.U. superiore ai 4mm ??? Tendenzialmente , per ora , uso il tele per Luna , pianeti e stelle doppie , anche se non mi dispiacerebbe fare un pò di deep o astrofotografia ( se il mio c8 è adatto ovviamente .. )
2) tra un 70° e un 82 ° , oltre al prezzo , c'è una grossa differenza ??? Meglio stare su focali basse ( 7 -12 mm ) oppure focali più ampie ( 30-40 mm )
3) Leggevo da qualche parte che gli oculari 2" sono molto "divertenti" nell'osservazione di galassie e ammassi estesi : vale la pena acquistare questi o anche con oculari "buoni" da 1,25" posso togliermi delle belle soddisfazioni ??

Grazie a chiunque si farà vivo e vorrà darmi anche anche qualche consiglio
