1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OK
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
ma la sabbia a lungo andare la forerebbe per via del continuo sfragamento, secondo me è altamente sconsigliata.

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OK
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mabo ha scritto:
Sabbia o simili corri il rischio che esca da qualche buchetto e inizi a sparpargliarla per casa... Tua mamma non credo sarebbe particolarmente felice... :roll:


Appunto per questo :) metterò la sabbia solo nella sezione del treppiede che si allunga, che ho visto è ben chiusa da entrambe le parti; la parte invece fissa del treppiede è bucata sotto e quindi la sabbia sarebbe una pazzia inserirci la sabbia.

Michele ha scritto:
ma la sabbia a lungo andare la forerebbe per via del continuo sfragamento, secondo me è altamente sconsigliata.


Forerebbe cosa? Il treppiede?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OK
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Marco Bracale ha scritto:

Appunto per questo :) metterò la sabbia solo nella sezione del treppiede che si allunga, che ho visto è ben chiusa da entrambe le parti; la parte invece fissa del treppiede è bucata sotto e quindi la sabbia sarebbe una pazzia inserirci la sabbia.


A sto punto prova.... :) Sigilli con del nastro isolante i punti sospetti e/o a rischio. Buon lavoro!

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OK
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mabo ha scritto:
A sto punto prova.... :) Sigilli con del nastro isolante i punti sospetti e/o a rischio. Buon lavoro!


Eh ma con cosa? Sabbia o ghiaina da acquario?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! :D :D

Io ho riempito di pallini in piombo (quelli per le cartucce da caccia) ho speso poco più di 12 € per 12 kg.

La montatura è diventata molto stabile con il newton anche se carico il rifrattore (120/600) che di solito utilizzo per fare le riprese http://forum.astrofili.org/userpix/120_Vixen_con_newton_2.jpg ,non quello che vedi nella foto.

Unica scomodità è il peso :lol: :lol:

Cieli sereni a tutti!!!! :D :D :D

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="gigi62ve"]Io ho riempito di pallini in piombo (quelli per le cartucce da caccia) ho speso poco più di 12 € per 12 kg./quote]

Dove li prendo? Dal ferramenta?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Marco Bracale ha scritto:
gigi62ve ha scritto:
Io ho riempito di pallini in piombo (quelli per le cartucce da caccia) ho speso poco più di 12 € per 12 kg./quote]

Dove li prendo? Dal ferramenta?


Negozi di caccia e pesca!

Ci sono anche i piombi da pesca in effetti... :roll:

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mh...Ho il treppiede uguale a quello di gigi62ve nella foto, e sinceramente farlo passare dai 3-4kg attuali ai 16-17 con i 12kg di piombini...

Cioè, se effettivamente funziona, farei anche questo sacrifico ecco.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo popi dovresti incollarti per le scale un bel peso..
potresti provare ocn le polsiere da palestra da attaccare e staccare .Se riesci a lasciarle in terrazza senza dovertele portare su e giù

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:

Ford Prefect ha scritto:
Se invece della sabbia usi il ghiaino di quarzo per acquari (1 Euro al Kg da Oceano Acquari, su Viale Regina Margherita vicino via Nomentana), non dovresti avere problemi.


E' più pesante della sabbia a parità di volume?


Bella domanda...non saprei...non credo....ma almeno non è sabbia, sono sassolini.

Come peso sarebbe sempre meno dei pallini di piombo.

Sennò riempi le gambe di piombo fuso e poi lasci tutto in terrazza, tanto chi te lo frega un treppiede di una tonnellata?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010