1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: A HUMAN ADVENTURE
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
segue...


Allegati:
Commento file: chk list dello Shuttle
IMG_5398.jpg
IMG_5398.jpg [ 91.42 KiB | Osservato 2763 volte ]
IMG_5399.jpg
IMG_5399.jpg [ 89.72 KiB | Osservato 2763 volte ]
Commento file: un pneumatico dello Shuttle
IMG_5395.jpg
IMG_5395.jpg [ 68.48 KiB | Osservato 2763 volte ]
Commento file: un particolare del rivestimento dell'ala
IMG_5403.jpg
IMG_5403.jpg [ 66.86 KiB | Osservato 2763 volte ]
Commento file: il dispositivo di attracco tra il Lem e La Capsula
IMG_5440.jpg
IMG_5440.jpg [ 108.97 KiB | Osservato 2763 volte ]
IMG_5547.jpg
IMG_5547.jpg [ 201.48 KiB | Osservato 2763 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A HUMAN ADVENTURE
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
segue


Allegati:
IMG_5548.jpg
IMG_5548.jpg [ 102.74 KiB | Osservato 2762 volte ]
IMG_5549_383.jpg
IMG_5549_383.jpg [ 140.06 KiB | Osservato 2762 volte ]
IMG_5573.jpg
IMG_5573.jpg [ 131.22 KiB | Osservato 2762 volte ]
IMG_5574.jpg
IMG_5574.jpg [ 107.33 KiB | Osservato 2762 volte ]
IMG_5576.jpg
IMG_5576.jpg [ 122.66 KiB | Osservato 2762 volte ]
IMG_5577.jpg
IMG_5577.jpg [ 108.98 KiB | Osservato 2762 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A HUMAN ADVENTURE
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
segue...


Allegati:
IMG_5336C.jpg
IMG_5336C.jpg [ 117.31 KiB | Osservato 2762 volte ]
Commento file: i dadi esplosivi
IMG_5401.jpg
IMG_5401.jpg [ 74.3 KiB | Osservato 2762 volte ]
IMG_5374.jpg
IMG_5374.jpg [ 90.79 KiB | Osservato 2762 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A HUMAN ADVENTURE
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
devo dire che l'interno del LEM e dello Shuttle mi fanno venire i brividi...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A HUMAN ADVENTURE
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti.
io ci son stato... ho letto TUTTO di TUTTO. circa 3 ore, ma son passate in un attimo, davvero bella, originale e Vera!
è stata molto molto meccanica, entusiasmante e davvero realistica.
ho avuto modo di provare il simulatore che arriva a G2, e.. una volta sceso, per qualche secondo,,, ero disorientato. troppo bello.
Andateci se potete, merita tutti quei 18 euro + 4 di simulatore.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A HUMAN ADVENTURE
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi il simulatore si ferma a 2 G, a me il tizio aveva farfugliato en passant tra i 2 e i 2,5 G, per me è onestamente poco, penso di aver risparmiato i 4 €.
Sul fatto che merita concordo (io ci tornerei), se si è un minimo appassionati di astronautica è come trovarsi dentro uno di quei documentari di focusTV. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A HUMAN ADVENTURE
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Quindi il simulatore si ferma a 2 G,

si si ,,, non credo salga di più. i dati sul depliant parlavan di 2G . Dura circa2 minuti, ,,, partenza
shuttle, arrivo in orbita= sensazione di vuoto e fase di rientro. carino, carino.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A HUMAN ADVENTURE
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh no altro che i 4 euro me li spenderei... devo fare due conti: anno di vacche magre :(

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A HUMAN ADVENTURE
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2017, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
:clap: Grazie Ragazzi :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A HUMAN ADVENTURE
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2017, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ad Angelo e Massimo per la dettagliata documentazione :ook: veramente bella.

Devo dire che fa il paio con le foto che mi ha riportato mio figlio da Mosca il mese scorso, fatte al museo della cosmonautica. Anche quello splendido.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010