1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Veil Nebula Collage
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veil Nebula

TSAPO102 F5 - Atik 16 ics - ASI120 Guide

Allegato:
NGC6995_6992_R1.jpg
NGC6995_6992_R1.jpg [ 549.5 KiB | Osservato 1734 volte ]


samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Collage
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao samilag,

Arriverà gente più esperta di me in materia di profondo cielo, ma credo che questa elaborazione sia un po' troppo spinta. Le stelle, per lo meno dal mio monitor, sembrano come sovraesposte, saturate, forse avrai agito un po' troppo su qualche maschera di contrasto? Purtroppo l'immagine complessiva ha risentito in termini di qualità e naturalezza, secondo me.

Inoltre, anche la nebulosa in sé mi sembra abbia risentito del post-processing (se qualcosa non fosse andato storto in fase di acquisizione). Non riesco a capire se hai poco segnale e quindi è venuto fuori del rumore durante l'elaborazione oppure non eri perfettamente a fuoco o scollimato o non in temperatura. Vedo una certa granulosità sulla nebulosa...

Attendiamo che intervenga qualche veterano :wink:

Saluti,
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Collage
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2017, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Matteo per le info.
Scollimato non credo propio, essendo un TSAPO nuovo e controllato.
Tieni presente che opero con un Atik 16 ics non raffreddata, un CCD nn propio di ultima generazione, per cui le stelle le vedi anche un po' sovraesposte anche per il CCD (480 " per frame).

In genere ho avuto casi di non messa a fuoco perfetta, qui mi sa che hai ragione ma in particolare nel post elaborazione forse qualcosa troppo spinto....attendiamo gli esperti....

Inoltre se vedi cose strane sulla parte sud a destra sulle stelle, li ho avuto problemi di rotazione di campo abbastanza problematico quella notte.

Grazie
Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Collage
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2017, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2017, 16:00
Messaggi: 190
Località: Sant'Antioco - Sardegna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho visto altre tue foto, e questo tocco strano alle stelle l'hai sempre avuto, non so se dato dal sensore o dalla tecnica di elaborazione, ma con il tempo sto notando dei miglioramenti, il fondo cielo e i colori mi piacciono, e complimenti in generale per gli scatti!! credo che sia un oggetto per nulla facile

_________________
Strumentazione: Canon 1000D mod. Baader - Neq6 Pro - Skywatcher N 200/1000 BD Explorer - Bresser 70/700 (Telescopio guida) - QHY5L-II Mono
Obiettivi fotografici: Pentax-M SMC 50mm f 1.7 - Tamron SP 52A 70-210 f 3.5

Sito web: http://deeplight.altervista.org/
Account 500px: https://500px.com/riccardobalia
Account Instagram: https://www.instagram.com/dynamis.astroph/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Collage
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2017, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Dynamis
si sto cercando di migliorare dai vs suggerimenti molto utili, poi vedo delle riprese con delle Moravian raffreddate con cui non posso competere con la mia atik 16 ics con il ventolino...

samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Collage
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2017, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Dynamis
si sto cercando di migliorare dai vs suggerimenti molto utili, poi vedo delle riprese con delle Moravian raffreddate con cui non posso competere con la mia atik 16 ics con il ventolino...

samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010