1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 0:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2017, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh le cose vicine sono quelle che spesso si trascurano tanto sono lì, ci si va quando si vuole. sapessi da quanto tempo mi dico "devo prenotare per vedere l'ultima cena" ... l'ho vista 30 anni fa se va bene l'ultima volta :facepalm:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2017, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se l'osservazione pubblica (come credo) sarà serale/notturna, il 27 dovrei esserci anche io per le 21, la scorsa osservazione all'abbazia era in concomitanza con il raduno del forum, quindi non ho potuto esserci.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2017, 11:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allego molto volentieri il report dell'opposizione di Marte del 1954 fatto dal De Mottoni, osservando proprio con il San Giorgio di cui parliamo.
Allegato:
glauco de mottoni 1954.pdf [1.57 MiB]
Scaricato 94 volte

Consiglio di soffermarsi sulle osservazioni del 4 giugno e del 19 giugno, davvero dettagliatissime!
Notare che lo strumento di 190mm è stato usato mediamente con ingrandimenti da 380x a 450x, non potendo salire oltre a causa del seeing.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2017, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
380X sono mica pochi... io non ci arrivo quasi mai :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2017, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie kapp! Lettura molto interessante.
A vedere dalla foto sembra che la povera lente sia stata pulita con della carta vetrata...ma forse è solo un riflesso

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2017, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mario de caro ha scritto:
A vedere dalla foto sembra che la povera lente sia stata pulita con della carta vetrata...ma forse è solo un riflesso

ma ti pare che abbiamo pulito l'obiettivo la carta vetrata ? non siamo mica così sprovveduti :facepalm: :lol:

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2017, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai fatto parte della squadra di restauratori?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2017, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'obiettivo era in ottime condizioni, non ha avuto bisogno di un restauro energico.

No, non ho messo mano direttamente allo strumento ma lo conosco perché è gestito dal gruppo di cui faccio parte anch'io.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2017, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok :)
spero di riuscire a buttarci l'occhio presto. spero non lo usino solo il venerdì...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2017, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Ok Raf, allora posso chiedere a te quello che ho già chiesto a Kapp,
come a fatto a finire nella vostra associazione !? Grazie.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010