Mmmh, in attesa che si sedimentino le sensazioni provate al meeting, posto un mini-report.
Erano presenti, tra pubblico, moderatori e relatori, meno di 30 persone.
Location interessante, facile da raggiungere, il Museo è valso di per se il viaggio ! Mi sono ripromesso di visitarlo nuovamente con più calma (è praticamente l'equivalente in formato ridotto del Museo della Scienza e della tecnica di Milano, con un indirizzo particolarmente mirato all'industria locale...)
Mi limito per il momento a citare solo due interventi; quello della Dott.ssa Ilaria Ermolli dell'INAF di Roma e quello dell'unico (secondo me) frequentatore del Forum presente, Lorenzo c8, che ha presentato un breve ma chiarissimo lavoro, sull'uso dei filtri nell'osservazione solare...
Le foto valgono più di mille parole.
L'ex area della fornace come si presenta oggi, con uno dei suoi abitanti.

Occupazione del suolo pubblico da parte dei Solari.
Un simpatico signore osserva il Sole. Purtroppo non so chi sia...
Un simpatico signore osserva l'obiettivo. So chi è...