Cita:
Molto interessante, complimenti.
Grazie, Raf
Cita:
In verità i filamenti si vedono anche coi dispositivi commerciali ma non hanno lo stesso contrasto. Però si possono evidenziare con un po' di processing.
Beh, se non vado errato i filtri commerciali hanno quasi tutti una bandpass intorno ai 2 A., in pratica si comportano come se si facesse una media di tutte le immagini di 1 pixel da un bordo all'altro della riga, quindi è inevitabile che i particolari del centro riga CaIIK3 siano annacquati o non visibili.Del resto, in genere le immagini professionali sono ottenute sul CaIIK3 e non sul CaIIK, anche se alcuni spettroeliografi, come quello di Meudon, le riprendono entrambe.
Quello che sto dicendo si evince molto bene dal filmato di cui al link sul mio google drive, che mostra la sequenza delle immagini di 1 pixel ciascuna (0.023 A) dal bordo della riga verso il blu al centro (CaIIK 3) dove il contrasto è massimo ed i particolari sul disco, come dicevo, molto evidenti.
https://drive.google.com/file/d/0B0hkJo ... sp=sharing