1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Riempire" il treppiede
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per rendere leggermente più stabile il mio treppiede in alluminio avevo in mente di riempire le gambe di qualcosa.
La sabbia va bene? Oppure mi consigliate un altro materiale?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sabbia poi ti grippa le gambe se devi allungarle o scorciarle.
Meglio allora un bel peso attaccato sotto la piastra centrale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
La sabbia poi ti grippa le gambe se devi allungarle o scorciarle.
Meglio allora un bel peso attaccato sotto la piastra centrale.


Poi ho paura che questo peso la forzi troppo, e dato che i sostegni che la attaccano al treppiede sono in plastica, a lungo andare potrei danneggiarli...
La sabbia avevo in mente di metterla solo nella sezione del treppiede che si allunga, quindi non credo che mi possa dare molti problemi...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 13:11 
Piuttosto piombini da caccia, aka pallini.
Se ti esce la sabbia sei rovinato.
Qualcuno ha "rivestito" le gambe con assicelle di legno pesante tipo mogano.
Il legno serve anche ad "assorbire" le vibrazioni.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Se ti esce la sabbia sei rovinato.


Infatti pensavo di metterla solo nella sezione stensibile che è chiusa bene, menrtre quella fissa sotto è aperta in più punti quindi mi sarebbe impossibile metterla la.

Fede67 ha scritto:
Qualcuno ha "rivestito" le gambe con assicelle di legno pesante tipo mogano.
Il legno serve anche ad "assorbire" le vibrazioni.


Conviene comprare queste asticelle di mogano oppure no?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 13:19 
...boh... non saprei proprio dirti...
forse spendi meno a cercare un trepiede di acciaio, magari usato...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi dare un'occhiata e ti interessa.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... &rd=1&rd=1

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se invece della sabbia usi il ghiaino di quarzo per acquari (1 Euro al Kg da Oceano Acquari, su Viale Regina Margherita vicino via Nomentana), non dovresti avere problemi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
forse spendi meno a cercare un trepiede di acciaio, magari usato...


Di cambiarlo non se ne parla proprio, se riesco a rafforzarlo è bene altrimenti...

Ford Prefect ha scritto:
Se invece della sabbia usi il ghiaino di quarzo per acquari (1 Euro al Kg da Oceano Acquari, su Viale Regina Margherita vicino via Nomentana), non dovresti avere problemi.


E' più pesante della sabbia a parità di volume?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Marco Bracale ha scritto:
Fede67 ha scritto:
forse spendi meno a cercare un trepiede di acciaio, magari usato...


Di cambiarlo non se ne parla proprio, se riesco a rafforzarlo è bene altrimenti...

Ford Prefect ha scritto:
Se invece della sabbia usi il ghiaino di quarzo per acquari (1 Euro al Kg da Oceano Acquari, su Viale Regina Margherita vicino via Nomentana), non dovresti avere problemi.


E' più pesante della sabbia a parità di volume?


Se è quello che penso credo di no...

Per me la soluzione migliore è quella che ti ha consigliato Fede o sfere da cuscinetti se trovi chi le vende sfuse (non saprei come prezzo però... :? )
Sabbia o simili corri il rischio che esca da qualche buchetto e inizi a sparpargliarla per casa... Tua mamma non credo sarebbe particolarmente felice... :roll:

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010