1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un piccolo astrografo apo
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2017, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, un consiglio sul piccolo astrografo TS 70mm F5 quadrupletto, come funziona? Alternative , sempre con una focale da 250-350mm?
Grazie
Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo astrografo apo
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2017, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il TS APO65Q e va benissimo, però è 420 m di focale. Su 250 - 350 di focale puoi trovare dei teleobbiettivi da macchina fotografica. Oppure prendi non un quadrupletto spianato ma un tripletto e ci aggiungi un riduttore spianatore. Il riduttore/spianatore sul quadrupletto non si può mettere perchè è già integrato nell'ottica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo astrografo apo
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2017, 11:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cristina (cfm2004) ha questo piccolo apo e può dare tutte le informazioni del caso.
Ma un tele fotografico, progettato per fotografie non astronomiche, è in grado di assicurare le stesse prestazioni di un piccolo apo che nasce appositamente per astrofotografia?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo astrografo apo
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2017, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, ma molti l'usano lo stesso... Poi ci sono teleobbiettivi e teleobbiettivi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo astrografo apo
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2017, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...grazie delle risposte, Fabio, Roberto!
in realtà già uso un 70/200 f4, ma le stelle soprattutto ai bordi sono ...penose, per cui vai con crop....vediamo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo astrografo apo
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2017, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se prendi un TS APO 65Q non devi tagliare nulla perchè dà stelle puntiformi sino al bordo del campo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo astrografo apo
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2017, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perfetto Fabio, ho visto anche che ha un buon prezzo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo astrografo apo
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2017, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho l'AG70/350 di Tecnosky, che immagino sia la stessa cosa, e il campo è perfettamente spianato su tutto il sensore della QSI583.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo astrografo apo
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2017, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie della risposta Cristina! Sì il piccolo apo è come quello che hai Tu!
E il focheggiatore regge bene i carichi?
Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo astrografo apo
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2017, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi proprio di si!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010