Sono a casa è fatto 2 conti fatti per bene.
Allora l'orbita è stata allungata di colpo a 19 giorni per via di una precovery e quindi adesso è abbastanza precisa.
Il perielio dovrebbe essere il 17 Agosto 2018 con il q molto interessante cioè soli 0.20 UA!
L'orbita sembra chiusa con un periodo di oltre 2000 anni e se fosse una già passata potrebbe essere un buon segno (le soprese negative arrivano quasi sempre da quelle al primo passaggio).
Geometricamente, per chi sta all'emisfero nord, è messa non bene ma benissimo!!!
Praticamente la vedremo solo noi e prima del perielio, in piena estate, in posizione favorevole (a aprte ovviamente quandos arà al perielio eprchè vicinissima al Sole!9.
Il problema è la sua mag. assoluta! Adesso sta a circa 5UA dal sole e dalla terra ma è debolissima di circa 20.5. ma in realtà questa dovrebbe essere una mag. nucleare, quindi la chioma dovrebbe essere ben più luminosa.
In soldoni, se non succede niente (ma sapete che le comete sono altamente imprevedibili) ai primi di agosto si dovrebbe vedere a occhio nudo anche se bassissima sull'orizzonte......fate un pò voi!
