1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6888
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2017, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 852
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera pubblico un' immagine realizzata un po' di sere fà si tratta della nebulosa NGC 6888, ho avuto dei problemi con il correttore che ora ho risolto!!! L'immagine è stata realizzata con la seguente strumentazione:
Telescopio Orion VX 12 F4
CCD Moravian G3 16200
EQ6-PRO con autoguida
H-ALFA 12X600s Bin 1X1
OIII 12X600s Bin 1X1
11 Dark 11 Flat 11 Bias
Elaborazione Pixinsight
Luogo di ripresa Gualdo Tadino (PG)
Immagine croppata a causa del coma!!!
Commenti e critiche sempre gradite!!! :D
Alta risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430600 ... ed-public/


Allegati:
NGC 6888.jpg
NGC 6888.jpg [ 927.82 KiB | Osservato 1843 volte ]

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2017, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un buon risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4325
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Immagine, ...

ma come cavolo fai a tirar fuori così tanto segnale ... Guarda le mie ... :evil:


Allegati:
NGC6888-TakaFS102-Forum.jpg
NGC6888-TakaFS102-Forum.jpg [ 606.07 KiB | Osservato 1802 volte ]
NGC6888-TakaFS60C-Forum.jpg
NGC6888-TakaFS60C-Forum.jpg [ 666.85 KiB | Osservato 1802 volte ]
NGC6888-MeadeLXD55-Forum.jpg
NGC6888-MeadeLXD55-Forum.jpg [ 643.34 KiB | Osservato 1802 volte ]

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo, la tua sembrerebbe un RGB puro, mentre Francesco ha usato i filtri in banda stretta. Tutto il segnale della zona lo registri solo con il filtro H-alpha, mentre la parte azzurrina è registrata dall'OIII.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2017, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
:clap: Potente immagine!!! :clap:

Neanch'io sono riuscito ad avere molto segnale con la Canon 60D; devo provare in futuro con la Qhy10; ma temo che sarò sempre un po' limitato; grazie per le info a chi è intervenuto.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2017, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 852
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie veramente a tutti sono costretto ad usare i filtri a banda stretta dal mio sito se provo ad usare i filtri RGB il segnale non viene fuori mi ritrovo un'immagine piatta!!!!
Saluti!!!

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010