1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 15:33 
Quella di Giove non l'ho vista purtroppo. Si Occultazione mancata, e ti dico che la luce della Luna rendeva Saturno un pò biancastro, come gli anelli nelle foto...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 dicembre 2006, 14:43
Messaggi: 38
Località: 45°11'N - 9°9'E
OttoGraff ha scritto:
...previsioni per i prossimi 2 giorni pero' fanno ben sperare.


Mi quoto da solo :)
Pietà l'è morta!
Giornata stupenda, cielo cristallino, azzutto estivo, non una nuvola, temperatura stupenda.
Arriva il buio: n-e-b-b-i-o-n-e-p-a-u-r-a
Non vedo neanche la Luna :(

_________________
ciau ne',
OttoGraff


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
E non vi dico come si vedeva venerdì sera Saturno col 25x100!!! :D

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e Saturno col binocolo
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
Fede67 ha scritto:
....
Credo che il tutto sia dovuto proprio dalla forte luce della Luna piena li vicina.
.....



in che senso?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 22:55 
Nel senso che a cielo buio Saturno risulta troppo luminoso per essere osservato ai bassi ingrandimenti con un binocolo.
Mentre con la Luna così vicina la luminosità di Saturno è risultata nettamente minore, permettendomi di distinguere bene gli anelli dal pianeta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 12:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!
Iera sera in quel di cinisello beach bellissimo cielo stellato (ho gridato al miracolo!).

Preso l'oriocolo, montatolo sul cavalleto, puntatolo all'insù:

Meraviglia!
Pleiadi, m42, doppio perseo, iadi, .... saturno con gli anelli! :shock:

Allora è proprio vero!
Incredibile!
Numero!

Poi sono andato a bermi un the caldo, anzi una camomilla!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 dicembre 2006, 14:43
Messaggi: 38
Località: 45°11'N - 9°9'E
..confermo, anche se non da Cinisello, finalmente una serata degna, anche io ho avuto la sensazione per qualche frazione di secondo di avere una percezione piu' nitida degli anelli (11x70 a mano).
Per il resto, purtroppo, troppa IL aka cielo giallastro non ha favorito l'osservazione.
In compenso, occultazione di Saturno causato da ministormo di pennuti :)
E quindi, oggi, nebbia, nuvole e pioggia. Ettepareva.

_________________
ciau ne',
OttoGraff


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 22:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora è proprio vero!
Incredibile!
Numero!

Ciao..meno male :-)
vedo che molti fra voi, iniziano ad apprezzare i binocoli anche per l'uso astronomico :lol:
ciao
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 22:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero Piergiovanni, non credevo che col binocolo si potesse vedere così bene e così tante cose, già de un cielo come quello che c'è qui da me, figuriamoci in montagna come dev'essere...

In effetti mi chiedevo cos'avessero questi tipi qui per comprarsi binocoli al posto di telescopi... :wink: :lol: :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
kappotto ha scritto:
...In effetti mi chiedevo cos'avessero questi tipi qui per comprarsi binocoli al posto di telescopi... :wink: :lol: :lol:

Muh ah ah ah, telescopicomani tremate, presto conquisteremo il mondo!!! :twisted:
:lol: :lol: :lol:

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010