Dici bene, non sei genitore....
Vedi, giulia è particolarmente sveglia ma ogni tanto è un po' svogliata...
diversamente dagli altri ragazzi che passano il tempo su PS xbox TV o telefoni (ha 13 anni e non lo ha ancora, è l'unica in classe a non averlo!!) lei impegna il suo tempo libero leggendo ( ah, non è una nerd).
si immerge così tanto in libri che tralascia lo studio.
Beh credo di essere uno dei pochi genitori che ha punito il proprio figlio togliendo i libri di lettura come punizione.
Conosco bene Giulia e il suo rendimento sarà proporzionale al desiderio per il telescopio.
lei sa di cosa è capace e a noi non va che sprechi il suo talento. non ne faccio una questione di voti, perchè da una parte sia nel bene che nel male non sempre dipendono da lei visto che alcuni professori non sono proprio neutrali nei loro giudizi, e dall'altra possono mancare attitudini e predisposizioni (vedi musica o pittura) che non possono non essere considerate marginalmente.
Ciò detto, ammesso che questo sia il posto in cui parlare di sistemi educativi, io e mia moglie vogliamo il suo impegnio al 100% e non che vivacchi.
Quindi, più si impegna più si avvicinerà al suo telescopio.
Rob