1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Andromeda, sempre lei......
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2017, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
20/09/17 Dopo tre anni dall'ultima volta che la ho fotografata, sono ritornato sulla Galassia di Andromeda. La focale un po' troppo lunga per farci entrare tutte le deboli propaggini, ma non ho ottica adatta allo scopo se non un teleobiettivo. L'altra volta la avevo fotografata con il 130/650 e ci era entrata a malapena. Scatto effettuato dall' Osservatorio Belvedere - Antria ( AR ) con newton SW 150/750 BD e Canon 450 D Baader. Sono 29 scatti da sette minuti piu' qualche scatto breve per poter fare un HDRComposition con Pixinsight. La serata senza vento e la temperatura bassa che ha mantenuto quella del sensore a livello accetabile, hanno favorito la sessione. Qui a piena risoluzione: http://www.astrobin.com/full/313212/0/
Consigli e critiche sempre ben graditi.
CIELI SERENI


Allegati:
Andromeda finale.jpg
Andromeda finale.jpg [ 571.15 KiB | Osservato 2073 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda, sempre lei......
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2017, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda, sempre lei......
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2017, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Quoto Cristina: bella! Forse solo un po' "troppo rossa"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda, sempre lei......
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2017, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi !! Giusta anche la tua osservazione Tuvok ! :wink: :wink: Effettivamente c'era un po' di rosso di troppo....Credo c he ora vadi meglio.
CIELI SERENI


Allegati:
Andromeda finale 2.jpg
Andromeda finale 2.jpg [ 563.04 KiB | Osservato 2035 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda, sempre lei......
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2017, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
decisamente ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda, sempre lei......
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2017, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Bella.
Andromeda è un soggetto tosto da domare.
Il nucleo è luminosissimo e mi sembra che sia stato ben addomesticato.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010