1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 6:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Indovina la Nova!
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2017, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Allegato:
NOVA.gif
NOVA.gif [ 300.35 KiB | Osservato 2837 volte ]

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina la Nova!
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2017, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4095
Vulpecola, of course!

Vediamo se invece tu indovini la scoperta che ha mancato sulle due immagini a confronto
:lol: :mrgreen:

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina la Nova!
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2017, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
:roll: Spiacente: :thumbdown: .
:wave:

Dato che le Novae del periodo non sono moltissime, perlomeno quelle raggiungibili dal mio Pinocchietto, aggiungo un aiutino piuttosto consistente:
Allegato:
Nova Astrom 00.jpg
Nova Astrom 00.jpg [ 749.63 KiB | Osservato 2780 volte ]

Nord in alto Est a sinistra come si confà al galateo più corretto.
:mrgreen: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina la Nova!
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2017, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Ho cercato di far meglio :think: .
Sotto c'è la mappa di AladinLite :angel:
e non Stellarium :shifty: come nella precedente animazione :shifty: .
Allegato:
Anim Nova.gif
Anim Nova.gif [ 891.35 KiB | Osservato 2776 volte ]

La Nova mi sembra ben riuscita.
Le altre stelle fanno uno strano balletto* ... :think: :wtf: :mrgreen:
:wave: :wave: :wave:

*Penso che sia il mosaico di Aladin più che la mia distorsione, sinceramente. :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina la Nova!
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2017, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
se guardi le gif per 10 secondi poi serve Giucas Casella per farti riprendere!!! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina la Nova!
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2017, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Non nego un filo d'intenzionalità.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina la Nova!
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2017, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Le stelle che improvvisamente si accendono in cielo sono sempre straordinarie e misteriose,
anche se oramai si conosce molto dei fenomeni che accadono al loro interno.
Aggiungo qualcosa di determinante.
Allegato:
Nova Astrom.jpg
Nova Astrom.jpg [ 893.88 KiB | Osservato 2740 volte ]

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina la Nova!
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2017, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
:beer: Bravissimi :beer:
Esatto, avete indovinato, è la Sct 2017 (ASASSN-17hx)
:clap: :clap: :clap:

Penso che non l'abbiate scritto per una questione di riservatezza.
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010