1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2017, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Passeggiando per le strade di Sottomarina (Chioggia), mi sono imbattuto in questo simpatico orologio solare.

Contrariamente a tutti gli altri che ho "scoperto" nelle calli e nelle vie da me frequentate, non riporta il nome
dell'autore. Non sono riuscito a contattare gli abitanti della casa su cui è dipinto, e la sera siamo partiti....

Chiedo allora agli astrofili del Gruppo locale (so che alcuni frequentano il Forum) se per caso lo conoscono,
ed eventualmente se è, per caso, anche un astrofilo....mi piacerebbe incontrarlo la prossima volta che torno.

Grazie per l'attenzione.

"Il Tempo scopre la Verità" 8)


Allegati:
Fi - Ba.JPG
Fi - Ba.JPG [ 309.97 KiB | Osservato 1736 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2017, 17:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
So che Gabriele Vanin, fondatore della Rethicus (associazione astronomica feltrina) e' un grande appassionato di Meridiane. Ha anche scritto un libro..proverei a contattarlo tramite il suo sito..

http://www.gabrielevanin.it/

rethicus@tiscali.it

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2017, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Ciao Carlo, grazie della dritta !

Non avevo pensato a Vanin, pur "conoscendolo" da quasi mille anni.... 8) , ottimo suggerimento, provo a contattarlo.

Nel frattempo se qualche amico astrofilo di Chioggia e dintorni, si trovasse a passare da queste parti, non mi dispiacerebbe fare due chiacchiere.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2017, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche se il soggetto è una meridiana, il tema verte piu sull'interesse storico e "paesaggistico", quindi ben poco astrofilesco, essendo OT per la sezione chiudo la discussione con l'invito (anche per le future discussioni similari) di riaprirle al bar; per chi non fosse iscritto alla sezione, qui le procedure per l'accesso al cafè ► viewtopic.php?f=13&t=42381

Chiarimenti tramite MP.


Ps.: Invito tutti a valutare attentamente l'attinenza ad'una certa sezione del forum dell'argomento, prima di aprirlo, poiché non è sufficiente che si parti di un "qualcosa" che abbia a che fare con l'astronomia, ma che il TEMA di discussione abbia effettivamente a che fare con l'astronomia.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010