Ok allora ci terrei rispondere ad una critica mossa da Miyro sul mio compiacimento nel vedere e pubblicare foto panoramiche della volta celeste.
Cita:
Ma la mia domanda è, in un certo senso, "parallela" a quella di Renato C. (che invito fermamente a tornare con
noi), i palazzi si vedono benissimo, le luci che li illuminano anche, ma l'astronomia dov'è !?
Non voglio entrare nel novero delle discussioni precedenti e delle relative polemiche (orrore !), ma cosa posso ricavare con riprese del genere, astronomicamente parlando ? Io ritengo nulla! se non il piacere di farle e pubblicarle. (ma questa è Astronomia ?)
Si chiama "Forum
Astrofili" e non "Forum
Astronomi" per una ragione.
Dove essere astrofilo non significa solo fare ricerca scientifica e condividere calcoli matematici, ma anche emozionarsi di fronte allo spettacolo che ci offre il cielo tutte le notti, associare alla conoscenza il piacere di scoprire coi propri occhi l'immensità che si muove sulle nostre teste.
Ed è per questo che quando vedo una congiunzione o il passaggio della Luna associato ad elemento architettonico o ad un paesaggio evocativo riscopro quel sentimento che sono sicuro sia motivo di crescita e nuove sfide per ogni astrofilo che si rispetti.
Così come sono sicuro che le migliori fotografie dei più esperti permangano sul telefono dei proprietari, pronti per una rapida sfoderata agli amici o conoscenti o per la condivisione sul forum.
E ciò non è una critica, anzi, lo farei anch'io.
Solo non venitemi a dire che le vostre foto siano esclusiva ricerca scientifica, non ditemi che non sentite anche voi la musica delle sfere!