Questa ripresa è la prima luce del nuovo tubo che ho preso, un tripletto fpl53 Ts 102 f6,8.
Non avevo ancora tutti i raccordi quindi non ho usato il riduttore a f 5,4.
Ho ripreso la nebulosa crescent con tantissime pose: 96 per sII, 100 Ha, 106 OIII. Ho ripreso soltanto con esposizioni da 5 minuti (avrei dovuto fare pose da almeno 10 minuti) per fare delle prove di comparazione varie col mio vecchio fsq, incluso vedere quanto reggeva ai cambi di temepratura notturni (e regge molto di più del Taka).
Le rirpese come al solito con la mia fida atik 314 l+ a 5°, la sera purtroppo faceva caldissimo e non riuscivo a scendere sotto 0.
Il problema è che ho tanto verde, penso che questa nebulosa abbia tanto idrogeno, poco ossigeno e quasi zero zolfo.
La tricromia che mi viene fuori elaborando con astroart ha tanto verde, ho fatto la tricromia in hubble palette, quindi R=SII, G=Ha, B=OIII:
Allegato:
Crescent SIIHAOIII.jpg [ 913.8 KiB | Osservato 3436 volte ]
Ho elaborato per diversi giorni, ho guardato tante immagini in rete, e ora, sfinito, approdo a questo risultato:
Allegato:
Crescent SIIHAOIIIelab.jpg [ 987.52 KiB | Osservato 3436 volte ]
I colori non mi soddisfano ancora appieno. Forse ho sbagliato con le pose corte da 5 minuti, forse avrei dovuto riprendere molto più OIII ed SII (in proporzione all'Ha). Che ne pensate?