1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rifrattore come cercatore?!
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti...

vorrei chiedervi se è opportuno utilizzare un rifrattore - nel mio caso D=50mm, F=600mm - come cercatore per dobson 12"?...altrimenti dovrò acquistarne uno!

grazie...ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che è opportuno, però dovrai metterci su un oculare di almeno 40mm di focale in modo da avere 15x, in alternativa puoiusare un cercatore a punto rosso e poi un oculare a largo campo sul Dob.

Da Surplusshed vendono un plossl 40mm a meno di 30$ e anche i cercatori li hanno a buon prezzo, spendi 9$ di spedizione e non paghi il dazio e l'iva ( è materialòe di surplus), io ho il 40mm ed il 25mm e vanno bene ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque f12 non sarebbe troppo luminoso e il campo non credo arrivi a piu' di 3 gradi, visto che i 40mm da 31.8 hanno un campo piuttosto ristretto (45°), questo sempre che il tuo rifrattore non abbia gli oculari da 24,5mm, il che complicherebbe ulteriormente le cose.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore come cercatore?!
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> vorrei chiedervi se è opportuno utilizzare un rifrattore - nel mio caso D=50mm, F=600mm - come cercatore per dobson 12"?...altrimenti dovrò acquistarne uno!

Il discorso regge se hai già un oculare che ti permette un campo decente.
Altrimenti mi sa che ti tocca comperarti un cercatore nuovo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho usato per parecchio tempo un Konus Vista. Era messo meglio del tuo però perché è un 400 di focale, quindi avevo parecchio campo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
con l'LX90 usavo il vixenino come cercatore.... molte volte provavo più piacere a guradare nel cercatore che nel telescopio principale.....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
come oculari da usare con il konus ho:un F20 e un H8 in pratica quelli in dotazione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
k@ronte...si gli oculari sono da 24,5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
gandalf ha scritto:
k@ronte...si gli oculari sono da 24,5

Con quegli oculari arrivi "al minimo" a 30x e con un campo che sarà ridotto all'osso. Tanto vale usare direttamente il telescopio principale con un oculare da 2" wide angle e lunga focale....

Non ti trovi bene con il red-dot in dotazione?

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
non so se mi trovo bene con quello in dotazione perchè il tele - il meade LB 12" deluxe appunto - arriverà in settimana....spero!...è il fatto che il cercatore in dotazione è stato sostituito dalla maggior parte dei possessori dello stesso strumento...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010