Allora ieri sera ho fatto qualche ulteriore test sul Newton che ha sfornato anche alcune misure di NEO nonostante la luna piena.
Riepilogo i dati dello strumento:
Newton 407 mm specchio in Supremax spessore 46 mm
Cella Gso 18 punti
Tubo in carbonio Di 458 mm
Spider a 4 razze spessore 4 mm
Lunghezza focale 1319 mm (Pinpoint)
Ostruzione d/D 110/407 * pari a 27.5% , elevata potrei migliorarla fino ad arrivare a 80/407 ma per adesso va bene cosi..
Backfocus 117 mm dal piano dello spider ( da togliere 10 mm backfocus Qhy22 65 mm altezza focheggiatore )Ecco l'immagine passata a Ccd Inspector.
Posa di 30 secondi non guidata in B2 con atik 383L -10°C. campo inquadrato 47x35 arcmin coordinate 20h41m49s / +07° 53' 42s
L'immagine è stata acquisita senza nessun correttore di coma inserito.
Allegato:
30 sec dopo collimazione.jpg [ 252.36 KiB | Osservato 2844 volte ]
Si nota un abbondante coma ai bordi come deve essere per un newton cosi a corta focale , fwhm e intorno ai 3.88/4 perchè la serata era interessata da transito di nubi e vento derivante dall'arrivo della perturbazione atlantica.
Collimazione , da migliorare sicuramente e anche il fuoco ma il sistema di messa a fuoco a vite verrà sostituito a breve con uno a pignone e cremagliea di derivazione Vixen con il draw tube da 60 mm.
Allegato:
8-9-2017-Newton curvature.jpg [ 181.62 KiB | Osservato 2844 volte ]
Aspetto , si nota la scollimazione
Allegato:
8-09-2017 aspect map.jpg [ 128.42 KiB | Osservato 2844 volte ]
Campo illuminato mi sembra che ci siamo la caduta ai bordi mi sembra trascurabile
Allegato:
8-09-2017.jpg [ 91.32 KiB | Osservato 2844 volte ]
Allegato:
8-09-2017-vignettatua.jpg [ 64.25 KiB | Osservato 2844 volte ]
A questo punto la prima opzione è una volta sostituito il sistema di messa a fuoco di provarlo con il correttore di coma Vixen R3 di cui avrei tutti gli adattatori e la distanza ottimale la otterrei facendo scorrere il nasetto della ccd dentro il drawtube da 2 pollici.
Se fallisse cosa prendo Baader MPCIII
Il GPU a 4 elementi da 2 pollici di Ts
o alzo il livello andando su un Winnie Vixen o di altra marca.
Ricordandovi che lo utilizzerò lo strumento al 99% per misure astrometriche in cui l'oggetto da misurare sarà al centro del campo.
Roberto