Ciao a tutti,
mentre ero in America per vedere l'eclissi ho avuto la fortuna di vedere il più bel cielo della mia vita, in Nebraska. Arrivato all'AIRBNB in mezzo alle praterie a nord di North Platte notavo già dalla macchina che il cielo era scurissimo, una volta posati i bagagli ho fatto quattro passi lungo la strada sterrata che affiancava il ranch che ci ospitava e sono rimasto a bocca aperta: la Via Lattea era visibile sino all'orizzonte e le uniche luci erano quelle del ranch.
Avendo una Pentax K-3 II ho sfruttato la funzionalità di Astrotracer: le Pentax hanno il sistema antivibrazioni nel corpo macchina invece che negli obiettivi (Canon, Nikon), il sensore è montato su degli attuatori. Utilizzando il GPS della macchina, il sensore viene spostato per inseguire il moto di rotazione terrestre.
Si tratta di un accrocchio che va bene per delle piccole foto ricordo, ecco la mia:
Allegato:
20170919_via_lattea.jpg [ 178.3 KiB | Osservato 3393 volte ]
Si tratta di uno scatto singolo da 28" a 6400 ISO con obiettivo da 18mm a F3. Se si ingrandisce molto la foto si vede che comunque l'astrotracer non è infallibile infatti le stelle sono leggermente allungate inoltre ho fatto fatica a mettere a fuoco con il Tamron... praticamente è poco più che un ricordino.
In ogni caso, questo cielo mi ha veramente demoralizzato: quando sono arrivato a casa e ho visto lo schifo di cielo da Torino mi è venuto da piangere, per giorni ho pensato a quanto sia dura la vita da astrofilo in un'Italia sempre più inquinata.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com