1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2017, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra lo avessi già chiesto in passato , ho la necessita di aprire una Orion Starhoot per sostituire la porta USB , ma non riesco ad aprirla
c'è una vite che blocca il coperchio sotto làadesivo o e semplicemente incollata/avvitata ? So che qualcuno làaveva aperta per inserivi una Peltier.

Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2017, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oltre a svitarsi il naso si svita anche il coperchio. La mia improvvisamente ha iniziato a mostrare schermo nero.

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2017, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Stesso problema, le ho avute entrambe. Prima hanno iniziato a mostrare le immagini disturbate, a righe. Poi schermata nera.
Ero curioso di aprirle ma non ci sono riuscito, sembrava che la filettatura fosse bloccata con la colla.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2017, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ne ho aperte due usando un apri barattoli.


Allegati:
s-l225.jpg [14.12 KiB]
Mai scaricato

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2017, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Io ne ho aperte due usando un apri barattoli.

lato sensore vero, la fessura è li facendo forza sull cilindro che porta la filettatura T2.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2017, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto. Anche quelle che avevo aperto io all'inizio erano tenaci ma con un po' di pazienza le si apre. Non ho trovato traccia di colle, temo sia solo l'ossidazione dell'alluminio a saldarle.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
APERTA !!
L'ho messa in morsa con due pezzetti di legno per non graffiarla bloccandola sul cilindro piccolo e forzando sul case con le mani dopo vari tentativi si e svitata.
Devo sostituire il connettore USB Tipo B femmina , ha i contatti a saldare posteriori ma su Ebay trovo solo porte di questo tipo con i connettori PCB a 90 gradi .. dove lo ordino ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
APERTA !!
L'ho messa in morsa con due pezzetti di legno per non graffiarla bloccandola sul cilindro piccolo e forzando sul case con le mani dopo vari tentativi si e svitata.
Devo sostituire il connettore USB Tipo B femmina , ha i contatti a saldare posteriori ma su Ebay trovo solo porte di questo tipo con i connettori PCB a 90 gradi .. dove lo ordino ?

TrovATO
http://www.ebay.it/itm/CONNETTORE-USB-F ... Sw53NY-OlR
MA CI VOGLIONI MILLIMILA EURO DI COSTI DI SPEDIZIONE ... PER UNA SPESA DI 1 EURO .

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 6 settembre 2017, 10:06, modificato 1 volta in totale.
Uniti post concecutivi, in questi casi utilizzare il tasto giallo "MODIFICA" in basso a dx, per aggiunte o correzioni al post già scritto. Grazie.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010